Brindisi, 31/10/2013
No al Tap: il decalogo di Angelo Consoli e degli "Amici di Beppe Grillo"
Angelo Consoli, brindisino 56enne, coautore del libro-manifesto “Territorio Zero – Per una società a Emissioni zero, rifiuti zero e km zero“ ha elaborato per gli "Amici di Beppe Grillo Brindisi - Gruppo Meetup" e per i Parlamentari del M5S, un decalogo di ragioni per dire NO al gasdotto TAP.
Questi i dieci punti:
1) Il gasdotto TAP è totalmente inutile. In Italia le centrali a turbogas sono tutte in rosso, e la capacità elettrica installata è già adesso doppia rispetto alla domanda, sia a livello nazionale che a livello pugliese
2) Il gasdotto TAP è dannoso per l’economia del territorio, per la pesca, l’agricoltura e il turismo
3) Il gasdotto TAP non fa abbassare il prezzo dell’elettricità perché il prezzo degli idrocarburi è volatile. Solo le rinnovabili garantiscono un abbassamento del prezzo dell’elettricità a breve, medio e lungo termine
4) Il gasdotto TAP è illegale perché i cittadini non sono stati coinvolti nel processo autorizzativo come prescrive la convenzione di Aarhus recepita dall’Italia con L.108 del 2001 e con il Regolamento CE 1367/2006 e Direttive 2003/4 e 2003/35
5) Il gasdotto TAP è totalmente indipendente dalla esecuzione delle bonifiche che sono dovute a prescindere dall’esecuzione di nuove opere, in applicazione del principio “chi inquina paga” prescritto dalla Direttiva 2004/35
6) Il gasdotto TAP non è affatto collegato con la riconversione a gas di centrali a carbone: si tratta di due processi separati e indipendenti.
7) Il gasdotto TAP serve a portare il gas in Europa, non in Italia. In questo senso ammesso che sia necessario, il suo percorso va rinegoziato con l’Europa; e le autorizzazioni italiane vanno sospese
8) Il gasdotto TAP non è etico perché serve a commercializzare gas dall’Azerbajian, un Paese che è sulla black list di Amnesty International per continue violazioni dei diritti umani, con migliaia di prigionieri politici e una dittatura dinastica della famigerata famiglia Aliyev
9) Il gasdotto TAP non porta nessun benessere sul territorio ma arricchisce soltanto chi lo costruisce, e le partecipazioni italiane nel consorzio di costruzione legittimano il sospetto che ci siano interessi opachi anche a livello locale
10) Il Gasdotto TAP devasta i fondali marini distruggendo la biodiversità e le possibilità di riproduzione delle specie necessarie alle catene alimentari.
L'opposizione al gasdotto sarà ribadita dagli "Amici di Beppe Grillo Brindisi – Gruppo Meetup" in una manifestazione programmata per Sabato 23 Novembre a Brindisi.
Il meetup brindisino insieme ai cittadini Portavoce del MoVimento 5 Stelle invitano i “gruppi meetup” della regione Puglia, le associazioni, gli studenti e l’intera cittadinanza “attiva” a scendere in Piazza per dire "GAME OVER" perchè "Basta giocare con la salute dei cittadini, basta ricatti occupazionali, basta inutili politiche fossili. Dobbiamo andare avanti. Obiettivo: “Territorio Zero”. L’Europa ce lo chiede !!!
|