Villa Castelli, 28/12/2013
Continua il programma di eventi "GRAVinARTS"
L’associazione culturale teatrale “Teatro Menzatì” presenta, nell’ambito del
progetto “Caves Virtual Environment”, (Programma Europeo di Cooperazione
Territoriale Grecia-Italia 2007/2013), ‘GRAVinARTS’: un programma di eventi
culturali che si svolgeranno a Villa Castelli sino al prossimo 7 gennaio, volti
a promuovere e valorizzare i siti carsici, in particolare la gravina di Villa
Castelli, tramite la realizzazione di attività culturali annesse.
Il progetto transfrontaliero “GRAVinARTS: Natural heritage and performing
arts” mira ad offrire la possibilità di svolgere un’esperienza che sensibilizzi
alla conoscenza del paesaggio naturalistico che possa, reiterato nel tempo,
coinvolgere e suscitare l’interesse da parte non solo degli abitanti, ma di
tutto il territorio circostante.
Con un calendario di eventi iniziato il 19 dicembre, con il workshop
"Pulcinella in Gravina", l'iniziativa proseguirà lunedì 30 dicembre, con inizio
alle ore 19 e 30 presso il corso di Villa Castelli, con il progetto Orchextra
large "Musica in Corso" e con lo spettacolo teatrale "Murgia" di "Teatro
Minimo" di Michele Santeramo e Michele Sinisi".
L’associazione culturale teatrale Menzatì opera nel territorio di riferimento
dal 2008, inserendosi in programmi di tutoraggio e finanziamento che fanno capo
al “Teatro Pubblico pugliese”, alla “Regione Puglia”, al “GAL Alto Salento. Tra
i progetti più recenti Ambientiamoci – Villa Castelli, attraverso il quale
attiva un circuito virtuoso di recupero, pulizia e implementazione di attività
ricreative e culturali in tre piazzette verdi comunali e Spectacular, un
laboratorio di ben 4 giorni di seminari gratuiti sulla produzione di performing
arts presso l’ExFadda a San Vito dei Normanni. In collaborazione con l’Ex
Fadda, la World Music Academy, il Gal Alto Salento, il Teatro Minimo, la
Cooperativa sociale Se puede, il Parco regionale ‘Terra delle gravine’
(Provincia di Taranto), Teatro Menzatì promuove un progetto articolato ed
ambizioso: dalla progettazione partecipata di Enti locali ed associazioni del
territorio, alla formazione del pubblico, ai Workshop artistici dedicati a
ragazzi e alle attività musicali di piazza.
Gli eventi sono tutti gratuiti.
COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRALE “TEATRO MENZATÌ”
|