Brindisi, 12/02/2011

Convenzioni, Rizzo (UdC): "in politica contano i fatti"

In politica per fortuna contano i fatti! Si è ottenuto infatti ciò che per anni altri hanno tentato invano di ottenere: la partecipazione del nostro territorio alla stesura e sottoscrizione delle convenzioni energetiche.
Il giorno del Consiglio Provinciale monotematico convocato sul punto, infatti, i partiti che sorreggono la maggioranza in Provincia avevano proposto un documento elaborato e discusso anche in commissione ambiente (tra i cui componenti vi è anche il Consigliere Pecoraro del PD): documento questo che non recepiva completamente quanto invece l’Amministrazione Comunale di San Pietro Vernotico aveva proposto nel mese di gennaio per essere poi approvato in Consiglio Comunale in maniera unanime anche dal locale PD.
E’ scaturito così un intervento del sottoscritto in Consiglio Provinciale nel quale si è chiesto, tra l’altro, ed ottenuto l’integrazione del documento proposto dalla maggioranza prevedendo alcuni passaggi fondamentali ed in particolare:
1) che i Sindaci di San Pietro V.co, Torchiarolo e Cellino si debbano sedere al tavolo delle convenzioni;
2) che si crei una rete di monitoraggio del territorio più capillare anche nei predetti comuni;
3) che i Comuni in questione indichino un proprio referente nell’ambito dei soggetti “terzi” cui demandare il controllo del rispetto degli obblighi che Enel deve assumere;
4) che il centro ricerche Enel sia potenziato e si ponga a disposizione anche degli enti locali;

Si tenga conto del fatto che sin dal 1996, epoca in cui si è proceduto alla stipula della prima convenzione, mai i Comuni interessati alle vicende energetiche (differenti naturalmente da Brindisi) avevano ottenuto il riconoscimento del diritto a sedersi al tavolo delle convenzioni.
Dopo 15 anni circa quindi si è ottenuto un risultato importante ponendo la propria azione anche a supporto dei limitrofi Comuni di Cellino San Marco e Torchiarolo, a dimostrazione del fatto che quando si crea sistema i risultati si ottengono.
Alla luce dei risultati raggiunti lascio agli altri, ed in particolare a quella parte del PD in San Pietro V.co il cui esercizio politico è limitato alle posizioni assunte sui giornali caratterizzate da attacchi personali o, al più, all’esigenza di riconoscersi meriti di fatto inesistenti, e ciò prima ancora dell’approvazione degli atti ufficiali: prese di posizione poi smentite dalle azioni concrete visto che se non ci fosse stato l’intervento del sottoscritto in Consiglio Provinciale le richieste avanzate dal Consiglio comunale di San pietro Vernotico sarebbero rimaste inevase.
Di certo occorre ancora molto altro prima di poter affermare che il territorio è stato del tutto tutelato anche perchè di fatto, leggendo l’evoluzione della vicenda, si è ancora lontani dalla definizione delle problematiche ambientali ed energetiche; tuttavia si ritiene di aver conseguito un obiettivo storico ed al contempo importante, premessa indispensabile per qualsivoglia ulteriore azione a difesa del territorio da esercitarsi al tavolo della discussione e non già ratificando scelte già definite. !

COMUNICATO STAMPA PASQUALE RIZZO - CONSIGLIERE PROVINCIALE UDC