Ceglie M.ca, 12/02/2011
Teatri Abitati: Prezzemolina nel posto delle favole
Domenica 13 Febbraio 2011 alle ore 17,30 presso il Teatro Comunale di Ceglie Messapica, si terrà il quinto spettacolo della Rassegna di Teatro per le Famiglie “Il POSTO DELLE FAVOLE”, organizzata nell’ambito della Residenza Teatrale TEATRI ABITATI.
Lo spettacolo interamente dedicato ai bambini dai 3 anni in su, vedrà in scena “Prezzemolina” una produzione della Compagnia Mattioli di Milano, con Monica Mattioli e Renata Coluccini.
Prezzemolina è una nuova divertente e poetica storia per crescere.
In un’angolo di un orto c’è una donna, un po’ strana, che parla al suo prezzemolo. Lo innaffia, lo coccola…poi s’innaffia i piedi e li trastulla pure nella terra. Ma oggi è arrivato il momento di vendere quel prezzemolo e come ogni volta che arriva il momento la donna non ce la fa. Nell’orto ci sono alcuni segreti legati alla storia di una fanciulla che come tutte le fanciulle ha una mamma e che come tutte le mamme è bellissima. E come in tutte le fiabe che si rispettino, c’è anche una fata. Una fata? A dire il vero è un’orchessa: il suo nome è Morgana, che quando sorride ha una dentiera di ferro.
E poi c’è lui: Memé il più bello! Che è anche un po’ magico e che con le sue magie fa sospirare lei, Prezzemolina.
Sospiri tu che sospiro anche io…con i loro sospiri d’amore riusciranno a… e vissero felici e contenti!
Inoltre, si ricorda a tutti gli allievi della Scuola Primaria, che fino al 27 marzo 2011 (Giornata Mondiale del Teatro) sarà possibile presentare le opere per il Corcorso di Scrittura IL POSTO DELLE FAVOLE.
Il concorso prende il nome dalla rassegna per le famiglie della Residenza Teatrale e nasce dall’eco delle storie ascoltate in questi anni nel Teatro Comunale di Ceglie Messapica: storie “grandi” e “piccole” che sono state raccontate da alcune tra le compagnie più prestigiose del teatro ragazzi italiano. Così è nato il desiderio di proporre ai bambini l’occasione di diventare autori di un vero e proprio racconto teatrale.
La Giuria “tecnica” del concorso, composta da esperti nel settore teatrale ed editoriale e presieduta dall’attore Marco Baliani, grande maestro del teatro di narrazione in Italia, selezionerà tre opere per il Premio IL POSTO DELLE FAVOLE. Le tre opere saranno premiate con la pubblicazione in un audiolibro illustrato e narrate da voci di attori professionisti su un cd allegato che sarà realizzato da Progettipercomunicare Edizioni. Il libro valorizzerà l’aspirazione narrativa più autentica dei bambini e diventerà veicolo promozionale della cultura teatrale in Puglia. Le classi degli autori premiati saranno invitate a partecipare alla giornata di premiazione presso il Teatro Comunale di Ceglie Messapica in Ottobre 2011.
Saranno inoltre assegnati il Premio Speciale della Giuria e il Premio Città di Ceglie Messapica, quest'ultimo dalla Giuria “istituzionale”, presieduta dal Sindaco di Ceglie Messapica sign. Luigi Caroli.
Informazioni, modalità e bando di partecipazione su:
www.progettipercomunicare/favole
www.armamaxa.it
Ingresso allo spettacolo: 5€
Promozione: BENVENUTI NONNI!
Ingresso omaggio per il nonno o la nonna che accompagnano il proprio nipotino in teatro
INFO:
ufficiostamparesidenza@armamaxa.it
inforesidenza@armamaxa.it
mob. +39 334 5776164
|