Fasano, 12/02/2011

Radesco (Pd): "abbandoniamo le chiacchiere"

Gli ultimi giorni sono stati giorni di intensa riflessione per il Partito Democratico di Fasano e le prossime settimane saranno decisive per recuperare coesione e serenità di discussione. Dirigenti ed iscritti del Partito Democratico hanno assistito passivi ad una spirale di considerazioni e commenti, sulla rete telematica ed a mezzo stampa. Un teatro di commedianti che non può e non deve essere ripetuto. È necessario che ogni iscritto, dirigente e simpatizzante assuma la responsabilità di sentirsi parte di un progetto politico e di un’intera coalizione. Non si può sempre aspettare un dio risolutore. Il faro è la città, oramai stanca di assistere a sterili personalismi. Non è stato messo in discussione il lavoro del Comitato “Fasano 2012”, né lo strumento delle Elezioni Primarie. Non potrebbe essere il contrario. Il Pd fasanese è stato promotore in questa fase del percorso delle primarie. Rinnegarlo, significherebbe contraddire se stessi. Così, non è.
Esiste una coalizione naturale a Fasano, quella rappresentata dall’opposizione consiliare e dai partiti o formazioni politiche del centrosinistra che pur non avendo un’espressione consiliare hanno una presenza sul territorio, fatta di iscritti e simpatizzanti. Di qui si parte per costruire un’alternativa credibile all’attuale centrodestra fasanese. È una partenza verso la più ampia apertura della coalizione a nuovi contributi politici. Perché però sia davvero un’alternativa credibile, è necessario avviare un percorso di riflessione, interno e con le altre componenti del centrosinistra, che assopisca malumori e riconduca ad un’unità posizioni divergenti.
Il Partito Democratico è un partito ricco di diverse storie ed esperienze personali e politiche. Quando c’è una discussione intensa, libera e vivace, c’è senso democratico. La discussione è produttiva però e non si trasforma in un continuo braccio di ferro, se ognuno intuisce l’importanza della serenità e della leggerezza nel dibattito.
Le Elezioni Primarie sono uno strumento della politica nato e sostenuto in seno al Partito Democratico. Sono uno strumento di partecipazione cittadina, cresciuto nel suo utilizzo anche per sopperire alla mancanza di scelta democratica. Siamo abituati a ratificare scelte assunte da soliti e meno soliti noti in altre stanze, che non sono le stanze della politica. Le Elezioni Primarie non devono trasformarsi nella soluzione alle beghe interne dei partiti né in una resa dei conti. Il Partito Democratico riconosce il lavoro svolto dal Comitato “Fasano 2012” ed intende dare, forte anche di un nuovo entusiasmo interno, un nuovo impulso a questo strumento. Che sia ora strumento per discutere delle problematiche cittadine ed intraprendere iniziative politiche.
Incontreremo nelle prossime settimane i rappresentanti delle altre formazioni politiche, per recuperare un sereno percorso di coesione e per far sì che le Elezioni Primarie siano solo un momento di partecipazione cittadina. Decideremo internamente come meglio sciogliere il nodo della data delle Elezioni Primarie e come disegnare il profilo del candidato del centrosinistra, nella sostenuta convinzione che le primarie siano solo un libero strumento dei cittadini.
Lasciamo alle stanze della non politica, il chiacchiericcio dei soliti e meno soliti noti.

COMUNICATO STAMPA FRANCESCO RADESCO – SEGRETARIO CITTADINO PD FASANO