Brindisi, 16/02/2011

Parte il compostaggio domestico

L'Assessorato all’Igiene Urbana del Comune di Brindisi e la Monteco dopo aver attivato la raccolta “spinta” dei rifiuti in sei quartieri della città e nella frazione di Tuturano mediante il metodo del “porta a porta” avviano l’attività del Compostaggio Domestico.
Importante il lavoro sulla frazione umida che viene raccolta e poi effettivamente destinata a recupero, se correttamente differenziata dall’utenza, presso l’impianto di compostaggio della Tersan Puglia sito in Modugno (BA) ma, nell’ottica dell’incentivazione delle buone pratiche di sviluppo eco-sostenibile e della riduzione del rifiuto alla fonte, si intende incentivare e favorire il compostaggio domestico affidando, ai cittadini brindisini che ne faranno richiesta, una compostiera in comodato d’uso gratuito.
Grazie ad un processo di trasformazione naturale, il compostaggio consente di ricavare il terriccio dai rifiuti di cucina (avanzi di cibo, scarti di frutta e verdura, etc.) e di giardino (erba, foglie, fiori, ramaglie). Il terriccio ottenuto può essere adoperato nel proprio giardino come concime o ammendante.
L’iniziativa verrà presentata alla cittadinanza tramite l’affissione di manifesti e locandine, pubblicazione tramite sito Internet www.montecosrl.it, social network e attraverso l’organizzazione di incontri pubblici durante i quali Amministrazione Comunale e Ditta forniranno le informazioni per il corretto utilizzo della compostiera.
Tutte le utenze residenti nel Comune di Brindisi dotate di un giardino/orto di almeno 20 mq potranno fare richiesta di una compostiera domestica tramite il sito aziendale, chiamando il Numero Verde 800-18.3640 o inviando una e-mail a amobrindisi@montecosrl.it.

COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO - COMUNE DI BRINDISI - MONTECO SPA