|    
                  Brindisi, 18/02/2011 
                   
                  Carito (Fli): "a proposito di Bit" 
                   
                  La grande vetrina della Bit quest'anno è ridotta alle dimensioni degli anni '90. Più della metà degli espositori del 2010 quest'anno sono assenti; dei 4 workshop programmati se ne terranno due, con un numero ridotto di buyers e sellers. Subito si nota che manca la Sicilia (tra le prime Regioni Italiane per investimenti nella promozione del turismo); gli altri sono ridotti a stand super affollati dalla solita "banda della tartina", quasi niente di originale, di nuovo, figuriamoci di sperimentale.  
Il Ministro del Turismo, Sig.ra Brambilla, parla di ripresa, ma  non circola una sola copia dell'indagine pubblicata on line e disponibile sul sito Istat che rileva un calo tra il 12 e il 18% del turismo domestico: sono dati che accusano una totale assenza di strategia e di idee. Vogliamo ricordare che il Ministro del Turismo ha emesso 8 mesi fa la sua ultima disposizione: giochi-casinò per i 5 stelle, spiagge per i cani.  
Una Bit di ancient regime, popolata dei più variegati  personaggi politici e affini  (consiglieri Regionali, Provinciali, Comunali, delle Camere di Commercio, Pro Loco e enti inutili quali le Apt e altri simili), tutti presenti a spese del contribuente,  che  sembrano studenti in gita scolastica alla ricerca della serata in cui "imbucarsi"; costoro per qualche ora vivono la sensanzione di sentirsi protagonisti e "scienziati del turismo" , ma in concreto  non producono assolutamente nulla perchè nulla capiscono di turism , certo talvolta aiutano le hostess nel distribuire opuscoli o nell'offrire i classici "prodotti tipici". Comuni e Provincie capaci di spendere somme ingenti  per allestire  stand dove gli allegri gitanti (politici e relativo codazzo), tra  qualche assaggio di orecchiette e un buon bicchiere di vino rilasciano interviste al "noto" giornalista   che provvederà a riportarla sui massa media locali con tanto di enfasi, accompagnata dalla classica foto di gruppo o da  brillanti riprese dei nostri infaticabili amministratori intenti a dibattere fra di loro. in pratica vanno sino a  Milano per promuovere il territorio al territorio stesso. 
 
  
Antonio Carito 
Responsabile FUTURO E LIBERTA' - Brindisi    |