Fasano, 22/02/2011

Giovedì incontro pubblico sulla figura di Marzio Perrini

Giovedì 24 febbraio alle ore 18 nella sala di rappresentanza del Palazzo municipale, a Fasano, si terrà un incontro pubblico sulla figura di Marzio Perrini, imprenditore ed intellettuale fasanese scomparso ad 84 anni nel dicembre 2008 e «che è stato una delle colonne dell’intellighenzia locale – afferma Antonio Scianaro, assessore ai Beni ed Attività culturali -; un uomo che ha dato molto alla cultura fasanese per un cinquantennio». L’iniziativa è il primo di una serie d’incontri nell’ambito della rassegna “I giovedì culturali: omaggio alla cultura fasanese” organizzata dalla locale Università del Tempo Libero in collaborazione col Comune di Fasano – assessorato ai Beni ed Attività culturali.
Alla serata, coordinata da Palmina Cannone, relazioneranno Orazio Ferrara, Claudio De Mola e Sante Trisciuzzi. Durante l’incontro verranno proiettati spezzoni di trasmissioni televisive in cui Marzio Perrini veniva intervistato.
Perrini è stato vittima del primo sequestro di persona nella storia del Brindisino: rapito sotto casa alle prime luci del mattino del 28 dicembre 1988, l’imprenditore fasanese fu rilasciato l’11 luglio dell’89, dopo una dura prigionia in una tenda con catene a piedi e collo e con una mutilazione di un pezzo del lobo dell’orecchio sinistro. Perrini, laureato in Filosofia, è stato l’editore del “Nuovo Minosse”, un periodico degli anni Cinquanta che ha raccontato, criticamente, la Fasano di quegli anni con un forte impianto culturale di tutto il giornale.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO