Ostuni, 23/02/2011
Venerdì si inaugura il Centro diurno integrato
Sarà inaugurato venerdì prossimo, 25 febbraio, con inizio alle ore 17,30 presso la struttura della Casa di riposo “Pinto” (nei pressi della scuola elementare Vitale), il “Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale” rivolto agli anziani.
La struttura è situata nell’ex convento dei Parlotti e la ristrutturazione (costata 358 mila euro) è stata effettuata utilizzando in parte fondi comunali (181 mila euro riveniente da un mutuo contratto dal Comune con la Cassa depositi e prestiti), in parte (€ 177.500,00 con fondi regionali dell’ambito sociale di zona).
La struttura ospiterà circa 30 anziani con varie patologie legate ai disturbi cognitivi e comportamentali, in particolare demenza senile e Helzeimer.
Per ospitare il centro diurno per anziani nei vari locali dell’area monumentale del complesso dei Paolotti, sono stati realizzati lavori di adeguamento funzionale dell’immobile; rifacimento degli impianti elettrici, idrico-sanitari, fognante e di condizionamento dell’aria oltre a quello antincendio; rifacimento pavimentazione, opere di manutenzione straordinaria del piano di copertura; sostituzione completa degli infissi esterni; rifacimento e ripristino dell’intonaco interno e quant’altro necessario per rendere la struttura idonea ad ospitare il centro diurno.
All’inaugurazione parteciperanno i sindaci dei comuni di Ostuni (Domenico Tanzarella), Fasano (Lello Di Bari) e Cisternino (Luigi Convertini) oltre al direttore generale della Asl di Brindisi, Rodolfo Rollo.
Dopo la cerimonia di inaugurazione si svolgerà una tavola rotonda sul tema: “La residenzialità a ciclo diurno per disabili e anziani: evoluzione del sistema di offerta dei servizi in ambito sociale e socio sanitario”.
Il programma dell’incontro prevede, dopo gli interventi dei sindaci e del direttore generale della Asl, quelli del coordinatore dell’ufficio del piano di zona, Antonio Minna; del coordinatore istituzionale dell’ambito, Lorenzo Perrini; del presidente della coop. Sociale “Orizzonti”, Anna Francioso (a cui è affidata la gestione del centro) e del direttore del dipartimento di salute mentale della Asl, Grazia Di Bella. Le conclusioni saranno tratte dal dirigente del servizio programmazione sociale e integrazione socio-sanitario Anna Maria Candela.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |