Brindisi, 24/03/2011
Si presenta il libro "L'Angelo Ribelle". Di Angelo Roma
Gabriele Borsoni è il protagonista di questo romanzo d’avventura e insieme esistenziale, ambientato tra Bergamo, Parigi e Los Angeles.
Dopo un’infanzia tormentata, figlio di un padre dedito a fare i soldi e indifferente agli obblighi familiari, e di una madre alcolizzata che sembra insensibile all’amore del figlio, Gabriele diventa un cuoco sopraffino, e insieme la personificazione del bello e maledetto. Ma la sua sensualità diventa desiderio incontenibile di vita e mezzo per rilanciare in ogni momento una spasmodica ricerca di sé; eppure, a differenza di un classico casanova, quella che attraversa Gabriele, “angelo e ribelle”, è una pulsione non solo estetica ma soprattutto morale, pervasa da un profondo richiamo a un senso di giustizia superiore. Ogni giorno, ogni incontro, ogni relazione sono vissuti in presa diretta, senza passato né futuro; e diventano il campo su cui si misura la concretezza universale dell’essere umano.
In una Bergamo ordinata e vitale, come nel fascino di una Parigi goduta insieme a una ricca ereditiera, su una nave da crociera sospesa sull’oceano, o nel sole di Los Angeles in un paese che trasuda libertà, si compie la vita avventurosa di Gabriele Borsoni. Fino alla vecchiaia, fino al colpo di scena, e alla sorpresa di un sentimento fino ad allora sconosciuto, che illumina la vita al suo tramonto.
Angelo Roma (Brindisi 1969) insegna Scrittura creativa e Antropologia della narrazione all’Università degli Studi di Bergamo. Giornalista, scrittore e ghost writer, è commentatore per L’Eco di Bergamo.
Nel 2004 ha preso parte al workshop, riservato a scrittori e attori professionisti, tenutosi all’Actors Studio di New York. A seguito di quest’esperienza ha fondato e dirige The Writers Method (www.thewritersmethod.it), prima scuola specialistica di scrittura creativa e narrazione a proporre il Metodo Stanislavskij nella costruzione dei personaggi letterari e nel processo creativo di scrittura.
Ha pubblicato la raccolta di poesie L’imperatore di cenere (1999), i saggi In-formare. Tecniche di scrittura per la comunicazione interna (2005), The Writers Method (2010) e i romanzi Il meticcio (2005), Il barbiere di Ostuni (2007).
Di Angelo Roma, Marco Tropea Editore ha proposto nel 2008 Confessioni di un egoista (Postfazione di Moni Ovadia).
|