Ostuni, 25/03/2011
Il Sindaco incontra i giovanissimi cittadini
Per il progetto su: “Educare alla cittadinanza attiva” attivato presso il terzo circolo didattico elementare “Giovanni XXIII”, si è svolto nel salone del palazzo di città di Ostuni, un incontro tra tutti gli alunni (50) delle quinte classi dei corsi A, B e C e il Sindaco, avv. Domenico Tanzarella.
Coordinato dal prof. Lorenzo Caiolo, l’incontro ha visto gli alunni porre domande al primo cittadino della “Città bianca” e questo, con puntualità, ha risposto a tutti i quesiti proposti.
Un progetto che vuole avvicinare i piccoli cittadini alla Costituzione e, tramite essa, sperimentarla sul piano della condivisione tra di loro delle regole, del rapporto con la città, con le istituzioni e con l’impegno a migliorare la città in cui si vive.
I ragazzi, occupando gli scanni dei consiglieri comunali, hanno posto molte domande: dai sacchetti dei rifiuti abbandonati sui marciapiedi alle spiagge sporche; sull’organizzazione di più manifestazioni ai parchi gioco per i bambini; dalle piste ciclabili a rifugi per i cani randagi; dalle buche sulle strade alla disinfestazioni. Non è mancata la domanda sul futuro dell’Ospedale ai fitti molto alti delle case.
Su ogni quesito il sindaco Tanzarella ha dato esaurienti risposte sottolineando l’alta attenzione e sensibilità degli alunni sulle questioni della città percepite direttamente senza strumentalizzazioni.
Dopo una breve introduzione ai tagli della spesa pubblica che ogni Ente locale avrà quest’anno (Ostuni dovrà “risparmiare” un milione e mezzo di euro) il primo taglio che il Comune dovrà fare sarà sulla cultura, sport e tempo libero; poi agli altri settori cercando di assicurare quanto necessario alle Politiche Sociali. “Nonostante questo taglio – ha detto il sindaco – continuiamo a favorire il teatro, il cinema ed altre iniziative con le associazioni per favorire il dialogo, la cultura e occasioni di incontri”.
Sulle altre domande il sindaco ha spiegato che, con fondi Pirp, sarà realizzata una pista ciclabile intorno alla zona sportiva del “Campus” oltre a quella che c’è lungo tutta la fascia costiera; sui giochi nelle villette, ha chiesto la collaborazione dei ragazzi per salvaguardarli dalla distruzione dei vandali mentre sui cani randagi ha illustrato il progetto di ampliamento dell’attuale canile (l’Ente spende circa 200 mila euro all’anno per mantenere tutti i cani randagi nella struttura).
Sui rifiuti urbani, nel far presente che il Comune spende 4 milioni e mezzo all’anno per il servizio, il sindaco ha fatto presente che l’appalto è in proroga sino all’espletamento della nuova gara per una ditta che faccia il servizio, “mi auguro migliore”, con la raccolta differenziata casa per casa per passare dall’attuale 10% di raccolta differenziata al 20, 30 e 40%. In quest’ambito rientra anche la pulizia delle spiagge. Con il nuovo servizio, aumenterà anche il costo e la tassa per ogni famiglia (ferma al 2001) lieviterà.
Infine il primo cittadino ha illustrato la vicenda del piano sanitario e dell’Ospedale Civile e ha risposto a quelle curiosità su cosa voleva fare da piccolo; sull’attività del sindaco; sulle aspettative e soddisfazioni e tanto altro ancora.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |