Brindisi, 19/04/2011
Giro di vite della Capitaneria di Porto contro abusivismo e pesca illegale
E' in corso una vasta operazione di controllo compiuta sul territorio dai militari della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Brindisi.
L’attività ha portato in primo luogo al contrasto delle attività illecite di commercializzazione di prodotti ittici e la non corretta applicazione delle normative nazionali e comunitarie inerenti la filiera ittica.
I numerosi controlli hanno condotto al sequestro penale complessivo di circa 75 kg di prodotti ittici surgelati in cattivo stato di conservazione, all’interno di un esercizio commerciale della provincia nonchè alla denuncia a piede libero del titolare, alla competente autorità giudiziaria. Sono seguite inoltre, numerose segnalazioni amministrative per accertate violazioni in materia di tracciabilità dei prodotti ittici presso le attività commerciali dell’entroterra brindisino.
L’attività di controllo, inoltre, si è spostata lungo il vasto litorale di giurisdizione del compartimento di brindisi dove anche qui si è proceduto alla segnalazione alla competente autorità giudiziaria di numerosi abusi demaniali. Inoltre, i militari hanno individuato e posto sotto sequestro penale due gazebo, abusivamente occupanti una notevole area di demanio marittimo, in una zona attigua al porto di brindisi, denunciando a piede libero il titolare dell’esercizio commerciale.
La suddetta attività rientrante nell’ambito della sfera delle competenze istituzionali del corpo delle capitanerie di porto guardia costiera, è finalizzata alla tutela del corretto uso del mare, della salvaguardia della salute pubblica in materia di consumo di prodotti ittici ed alla salvaguardia del pubblico demanio marittimo.
COMUNICATO STAMPA CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA |