Bari, 20/04/2011

De Biasi (Ppdt): "formazione professionale è paralizzata"

Franco De Biasi, consigliere regionale de "La Puglia prima di tutto" ha inviato una interrogazione urgente al Presidente del Consiglio e della Giunta Regionale ed all’Assessore regionale alle Formazione Professionale.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

Premesso che:
è evidente la paralisi dell’ attività di Formazione Pro fessionale,derivata dalla incapacità di questo Governo di programmare, bandire ed affidare interventi di formazione nel territorio della Puglia.
Rilevato che:
nonostante la disponibilità finanziaria, riservata alla Formazione Professionale, riveniente dai finanziamenti comunitari già previsti dal Por 2007/2013, circa 700 Operatori della Formazione, già iscritti nell’Albo e nell’Elenco Regionale di cui al soppresso art. 26 della l.r. n. 54/78 della Regione Puglia, assunti con nomine a t.i. oltre trent’anni fa dagli Enti storici con nulla osta Assessorile, versano in questa situazione;
- da due anni, 150 Operatori sono in cassa integrazione e percepiscono meno di ottocento euro mese;
- da almeno 7 mesi altri 150 Operatori impegnati nelle residue attività di formazioni in atto, non percepiscono lo stipendio;
altri 350 Operatori sono in servizio presso i Centri territoriali per l’Impiego delle sei province pugliesi, così come previsto dalla delibera di Giunta regionale della Regione Puglia n. 1820 del 11/12/2001 e regolarmente retribuiti, con finanziamenti comunitari.
Considerato che:
con delibera di Giunta Regionale n. 350 del 10/02/2010 la Regione Puglia riapriva i termini per collocare altre 63 unità presso i Centri per l’impiego, in sostituzione di quelli che nel frattempo erano andati in pensione;
a distanza di oltre un anno non è dato di sapere quali circostanze hanno impedito l’attuazione della delibera.
Si interrogano le SSLL per sapere :
- quali iniziative intende assumere l’ Assessore al ramo On. Alba Sasso e l’ intero Governo, considerato il grido di dolore lanciato dallo stesso rappresentante della maggioranza il consigliere Matarrelli del gruppo SEL, apparso sulla stampa il 01/04/2011;
- dove pensa di collocare gli Operatori della F.P. dopo il 30 giugno 2011, considerata la scadenza della Cassa Integrazione e della Convenzione con le sei Province Pugliesi.
La Regione Puglia deve con urgenza rilanciare l’ attività di formazione, dando immediatamente esecutività ai corsi per O.S.S. gia affidati agli Enti con graduatoria pubblicata su BURP n.133 del 12/08/2010.
Sanare il contenzioso in atto con gli Enti storici a cui per decenni ha affidato attività di formazione e personale.Collocare ogni operatore non occupabile nel sistema diretto della Formazione, presso i centri per l’ impiego delle sei Provincie e presso gli uffici Regionali e Provinciali dell’ Assessorato alla Formazione.
Per un Governo che si vanta di combattere la precarizzazione, come può esso stesso generare precarizzazione, decretando addirittura lo stato di crisi del settore, per incapacità di attuare quanto esso stesso legifera?