Brindisi, 22/04/2011

Caliandro: una royalty sugli impianti rinnovabili

L'introduzione di una royalty o una tassa di scopo sugli impianti di energia rinnovabile è stata proposta con un mozione dal Consigliere Provinciale Vitantonio Caliandro
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:

La presente mozione muove la sua fondata logica nella compartecipazione e si nutre di un principio di equità sociale secondo cui una porzione, seppur minima, degli utili conseguiti dalle imprese operanti nel settore oggettivato debba essere messa a disposizione della comunità provinciale che si incarica di assolvere ai servizi essenziali del sistema integrato sociale ed economico del proprio territorio.
PREMESSO CHE
I lucrosi incentivi percepiti dalle imprese altro non sono che la contribuzione degli utenti (ad esempio, bollette fornitura elettrica) a fronte di alcun servizio e ad esclusivo vantaggio delle ditte che hanno operato l’investimento,
ATTESO CHE
l’Amministrazione provinciale di Brindisi con proprio provvedimento - Deliberazione di Consiglio n.68/16 del 29 novembre 2010 – ha disciplinato, in un quadro di compatibilità con leggi nazionali e regionali in vigore, gli impianti destinati alla produzione di energia alternativa.
Che da un censimento condotto, si evince che la quasi totalità delle società beneficiarie di incentivi statali, non strutturate sul territorio provinciale, usano porzioni di terreno sottraendoli alla loro vocazione naturale e disincentivano la competitività nei settori strategici, con ricadute negative sull’agricoltura biologica ed il turismo, oltre che a risultare improduttive sul piano dell’occupazione e dell’indotto.
Con la presente mozione, si chiede al Consiglio provinciale di introdurre nel redigendo Bilancio un regolamento che preveda l’introduzione di una royalty o, alternativamente, una tassa di scopo affinché le ditte operanti-beneficiarie di incentivi statali contribuiscano attivamente allo sviluppo del territorio con particolare riferimento alla viabilità, alla sicurezza e all’ambiente in genere.