Brindisi, 22/04/2011

Affissione selvaggia Monteco: la colpa sarebbe dei cittadini!?!

Clicca qui per le immagini realizzate da Maurizio Pesari

Continua a far discutere l'affissione selvaggia di centinaia di volantini informativi sulla raccolta differenziata della Monteco, incollati con nastro carta da pacchi ed effettuata su ingressi di condomini, case unifamiliari, alberi, muri, cabine del gas e paline di autobus.
Dopo la denuncia di Brundisium.net (corredata da una photogallery altamente esplicativa) e la dura interrogazione di Pasquale Luperti (consigliere d'opposizione al Comune di Brindisi) arriva la risposta del Comune di Brindisi e della Monteco Srl.

Ed è una risposta che non può soddisfare. Comunque, per dovere di cronaca riportiamo integralmente il comunicato stampa congiunto Comune di Brindisi - Monteco.

In riferimento alla presunta “affissione selvaggia” effettuata dalla società Monteco nella città di Brindisi, così come segnalato dal consigliere comunale Luperti, si precisa che il personale della Monteco si è limitato a consegnare volantini informativi solo ed esclusivamente in prossimità delle abitazioni o dei condomini dove si verificano conferimenti non corretti nell’ambito della raccolta differenziata.
Tale modalità è stata concordata proprio con l’Amministrazione Comunale e con la Polizia Municipale in maniera tale da informare nella maniera più corretta e tempestiva l’utenza interessata sul “non ritiro” di rifiuti consegnati dai cittadini in maniera difforme rispetto a quanto regolamentato.
Tali volantini sono stati apposti dagli stessi cittadini agli ingressi dei condomini proprio per scongiurare nuovi errori nel conferimento. Ciò comporta che nessuna responsabilità può essere addebitata al Comune di Brindisi ed alla stessa Monteco.
Per quanto riguarda, invece, le paline ed i manifesti 70x100, la società Monteco ha regolarmente corrisposto l’imposta comunale sulle affissioni.


Come già detto, la risposta che giunge dalla Monteco e da Palazzo di Città non convince affatto, anzi, non può che generare un sorriso amaro.
Appare comprensibile che la società che ha in appalto il servizio dei rifiuti declini qualunque tipo di responsabilità in ordine all'affissione in spazi non consentiti. Ma le scuse accampate appaiono poco credibili. Non solo. Raggiunge il limite dell'assurdo che la società di Campi Salentina addossi colpe ai cittadini i quali, di loro iniziativa, avrebbero apposto i volantini agli ingressi dei propri condomini.
E' una precisazione che lascia stupefatti e che ha il sapore di una beffa. Come mostrano le foto, i volantini sono apposti in ogni dove e non solo agli ingressi dei condomini! E poi, che volontini affissi anche centinaia di metri di distanza l'un l'altro, risultino "incollati" nello stesso modo e sempre con lo stesso tipo di nastro-carta, non offre la certezza che sia opera di una sola mano?
E intanto i volantini rimangono affissi e deturpano la città senza che gli organi di competenza si attivino per rimuoverli da spazi in cui l'affissione non è consentita.


Clicca qui per l'articolo e la photogallery di Brundisium.net
Clicca qui per l'interrogazione del Consigliere Luperti