Brindisi, 27/04/2011
Shadowland: venerdi e sabato Pilobolus in scena al Teatro Verdi
Viaggio nel regno delle ombre con «Shadowland», lo spettacolo del Pilobolus Dance Theatre in scena venerdì 29 e sabato 30 aprile (ore 20.30) al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi per la Stagione artistica 2010-2011 diretta da Italo Nunziata (info botteghino 0831.56.25.54). Il doppio appuntamento è inserito nei progetti previsti dal PO FESR 2007-Asse IV - Internazionalizzazione della scena affidati dalla Regione Puglia al Teatro Pubblico Pugliese.
La celebre compagnia americana di atleti danzatori aveva previsto di esibirsi a Brindisi a fine marzo. Ma per motivi tecnici è stata costretta a far slittare le date del tour. E per questo ha deciso di farsi perdonare arricchendo la performance con una serie antologica che annovera alcune delle più celebri coreografie.
Pertanto lo spettacolo adesso si chiama «Shadowland & The Best of Pilobolus» e comprende anche «Megawatt» e «Acquatica» del 2005, «Day Two» del 1980 e «Walklyndon», coreografia del 1971, l’anno in cui i Pilobolus vennero creati da tre studenti universitari del Dartmouth College, Alison Chase, Jonathan Wolken e Moses Pendleton, che è anche il fondatore dei Momix, altra famosa compagnia di danza contemporanea vista all’opera nel Nuovo Teatro Verdi due anni fa.
E, naturalmente, c’è «Shadowland», creazione concepita - dopo diversi anni di sperimentazione con le ombre - da Robby Barnett, Renée Jaworski, Matt Kent, Itamar Kubovy e Michael Tracy insieme a Steven Banks, ideatore del noto cartone animato «SpongeBob SquarePants».
Da un punto di vista artistico, questo nuovo lavoro mescola il leggendario approccio alla danza tipico dei Pilobolus con energia, passi spediti e innovazioni multimediali. Conosciuta per il suo metodo coreografico collaborativo, la compagnia ha scoperto questo nuovo modo di giocare con la luce e le ombre durante la realizzazione di alcune pubblicità per la Hyundai e quando si è esibita al 79mo Annual Academy Awards, per il quale nel 2007 ha presentato immagini dei film nominati agli Oscar.
Nove danzatori (Mark Fucik, Christopher Grant, Molly Gawler, Damon Honeycutt, Renée Jaworski, Beth Lewis, Roberto Olvera, Derek Stratton e Lauren Yalango) ricreano sul palco l’avventura di una ragazza che cerca la via di uscita da un universo sconosciuto, oscuro e ipnotizzante, in un’atmosfera onirica attraversata dal terrore e dalla curiosità per l’esotico. Come in un cartoon del primo Walt Disney, sul palcoscenico appaiono e si dissolvono ombre di animali, fiori esotici, giganti, bambine e oggetti favolosi, fotogrammi di una pellicola che restituisce allo spettatore un flusso ininterrotto di affascinanti immagini.
«Shadowland» ha avuto prestigiose vetrine in tutto il mondo, dalla cerimonia degli Oscar allo show di Oprah Winfrey. E lo staff artistico ha selezionato le tecniche per creare uno spettacolo che è al tempo stesso danza, gioco con le ombre, circo e concerto. In scena irrompono anche gli effetti audio del compositore e produttore David Poe, modulati da una banca di rumori e trasformati in musica pop, dolci ballate e adrenalinici pezzi hard rock. La sceneggiatura è di Neil Patel, i costumi e le luci li firmano rispettivamente Liz Prince e Neil Peter Jampolis.
COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE NUOVO TEATRO VERDI - BRINDISI |