Brindisi, 13/05/2011

Controlli della Guardia Costiera: nel mirino pesca e imbarcazioni da diporto

All’esito di una vasta operazione di controllo su tutto il territorio di Brindisi compiuta dai militari della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera, i numerosi controlli in mare hanno condotto al sequestro di 1200 metri di rete da posta non opportunamente segnalata ed alla denuncia a piede libero del comandante dell’unità da pesca utilizzata per tale attività.
Tra i controlli in materia di diporto, si è proceduto a segnalazioni amministrative ed al sequestro di un gommone sprovvisto della obbligatoria assicurazione r.c.

L’attività a terra ha portato in primo luogo al contrasto delle attività illecite di commercializzazione di prodotti ittici e la non corretta applicazione delle normative nazionali e comunitarie inerenti la filiera ittica.
Si è inoltre proceduto al sequestro di circa 960 kg di prodotti ittici surgelati scaduti e 1030 kg di prodotto di dubbia provenienza.
Il prodotto ittico (1990 kg) è stato rinvenuta all’interno di un grosso centro di distribuzione della provincia al cui legale rappresentante sono stati contestati vari illeciti amministrativi.
Sono stati effetuati inoltre controlli lungo le vie urbane dei paesi della provincia, con particolare attenzione alle aree mercatali, al fine di contrastare le attività di commercio abusivo. in tale ambito i militari operanti hanno sequestrato 14000 ricci di mare, 150 kg di mitili, e kg 10 di prodotto ittico sottomisura denunciando a piede libero di un soggetto.
Le ispezioni demaniali effettuate hanno consentito di accertare in un caso l’occupazione abusiva di una porzione di demanio marittimo con conseguente denuncia a piede libero del proprietario di un immobile.
La suddetta attività è finalizzata alla tutela del corretto uso del mare e alla vigilanza in materia di consumo e tracciabilità di prodotti ittici.

COMUNICATO STAMPA CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA DI BRINDISI