Brindisi, 15/05/2011
Il Premio Marco Roveda va al Distaccamento Aeroportuale dell'A.M.
Venerdì 13 Maggio, presso la chiesa del Cristo in Brindisi, si è svolta la cerimonia del premio “Marco Roveda’ nel corso della quale, la Sig.ra Carolina Chionna Roveda, ha consegnato il riconoscimento al Distaccamento Aeroportuale dell’Aeronautica Militare di Brindisi.
Il premio è stato istituito nella città di Brindisi per commemorare Marco Roveda, giovane prematuramente scomparso a seguito di un incidente stradale. Giunto alla XIV edizione, il premio viene assegnato dall’Organizzazione a coloro che si sono distinti nell’ambito della propria attività lavorativa.
Questa la motivazione del conferimento del premio:
“Reparto dell’Aeronautica Militare che ha sempre svolto mediante l’opera esemplare, silenziosa e insostituibile del proprio personale militare e civile, la continuità operativa istituzionale assegnata”.
Alla cerimonia, che ha avuto inizio con la Santa Messa in suffragio del giovane scomparso, celebrata da Don Rocco Ivone, hanno partecipato le autorità civili e militari della città, oltre ad una rappresentanza del personale militare e civile in forza al Distaccamento Aeroportuale e numerosi cittadini.
La targa ricordo è stata consegnata dalla Sig.ra Roveda al Col. Pil. Giambattista Degiuli, comandante del Distaccamento Aeroportuale.
Il Col. Degiuli, nel ringraziare per l’attenzione dimostrata nei confronti del Distaccamento Aeroportuale di Brindisi, ha evidenziato ai presenti che, l’assegnazione del Premio, deve essere vista come il risultato dell’operato di tutta la Forza Armata, in considerazione della fiducia che l’Aeronautica Militare ripone nel proprio personale, posto sempre nelle condizioni di dare il massimo al servizio del Paese nell’assolvimento della missione affidata. Il Comandante ha inoltre sottolineato come tali eventi consentano di rinsaldare e rinvigorire i già ottimi rapporti con il territorio della Città di Brindisi.
L’Aeronautica Militare assicura il controllo, 24 ore su 24, dello spazio aereo sulle acque e sul territorio nazionale, attivo impegno in missioni alleate ed internazionali per il rafforzamento e il mantenimento della pace nel segno della solidarietà; presta, inoltre, soccorso alla popolazione in caso di calamità o di particolare emergenza.
Tutto ciò nel segno di una lunga tradizione che vede dal 1923 gli uomini in azzurro con passione e professionalità al servizio dell’Italia.
COMUNICATO STAMPA AERONAUTICA MILITARE
DISTACCAMENTO AEROPORTUALE
DI BRINDISI |