Brindisi, 17/02/2012
CicloAmici: Macchina del tempo... a pedali
Mesagne-Torre Santa Susanna (BR)
Domenica 19 Febbraio, partenza ore 9:00 da Mesagne, piazza Orsini del Balzo
Macchina del tempo .. a pedali
Alla scoperta delle ricchezze storiche e archeologiche nel territorio di Torre Santa Susanna
www.vieverdibrindisi.it/verde.asp#principal
Il territorio salentino è ricco di testimonianze delle civiltà e degli uomini che lo hanno popolato. A volte nel giro di pochi chilometri si possono percorrere dei veri e propri viaggi nel tempo come quello chi i Cicloamici in collaborazione con la “Pro Loco di Torre Santa Susanna” e dell’ associazione “La via dei Messapi” propongono per la prossima domenica.
Partendo dalla seicentesca piazza Orsini del Balzo di Mesagne il percorso si snoda attraverso gli uliveti che caratterizzano questa terra dove nel VII secolo si ergeva il cosiddetto Paretone, una muraglia costruita dai bizantine che segnava il “limes” tra i domini dell’ Impero d’Oriente a sud e quelli longobardi a nord. E proprio lungo questo percorso incontriamo la chiesa di San Pietro di Crepacore uno dei più bei monumenti bizantini che la Puglia possiede. Costruito con materiale proveniente da costruzioni messapiche, il complesso è arricchito all’interno con colonne di marmo del periodo romano e insiste su un’area archeologica di grande interesse dai cui scavi sono venuti alla luce una fiala vitrea romana, un pugnale ferreo, monete e resti ossei dell’annessa necropoli.
Ma il viaggio nel tempo continua a Torre Santa Susanna dove i frantoi ipogei sono i testimoni nascosti di una civiltà millenaria, contraltari spietati del paesaggio idilliaco, dove l’estenuante fatica di uomini e animali permetteva di estrarre quell’ olio che rappresentava il cardine dell’ economia salentina.
Programma:
· Mesagne ore 9:00, incontro dei partecipanti in piazza Orsini del Balzo
· Percorso di circa 40 Km su strade secondarie pianeggianti con alcuni tratti di sterrato
· Rientro a Mesagne per le 13:00
Prima di partire controllare le condimeteo e se è il caso munirsi di abbigliamento antipioggia.
Quota di partecipazione 2€ per i non soci alla prima escursione.
Info e capogita Michele d’Anna e-mail nikdanna@libero.it cell. 347 110 7586
COMUNICATO STAMPA CICLOAMICI |