Brindisi, 19/05/2011
Operazione Wide Pushing: nove arresti per traffico di droga
Alle prime luci di oggi, gli uomini della Squadra Mobile di Brindisi, diretti dal vice questore Francesco Barnaba, hanno condotto una importante operazione antidroga che si è sostanziata nella notifica di quindici provvedimenti, nove arresti (di cui cinque notificati a persone già recluse) e sei denunce.
L'operazione, denominata "Wide Pushing", ha consentito di sgominare una organizzazione ramificata che agiva prevalentemente nel capoluogo, oltre che nei paesi della provincia.
L'investigazione che ha portato all'azione odierna ha fonte nella precedente attività che lo scorso 28 giugno aveva condotto all’esecuzione dodici ordinanze di custodia cautelare (operazione Terra bruciata). Allora fu individuata e sgominata una associazione a delinquere finalizzata ad estorsioni, rapine, danneggiamenti e illecita detenzione di armi.
Nel corso dell'indagine è stata accertata la disponibilità di sostanza stupefacente di vario genere (cocaina, eroina e hashisc) ed oggi sono stati notificati i provvedimenti relativi alla commissione dei reati di detenzione, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti.
I provvedimenti restrittivi notificati all'alba sono stati emessi dal gip Giuseppe Licci su richiesta del sostituto procuratore Nicola Ghizzardi.
Le ordinanze di custodia cautelare emesse sono state notificate in carcere a Raffaele Martena, Sandro Antonino, Luigi Lorenzo, Marco Greco e Davide Tramacere. Agli arresti sono finiti, invece, Antonio Facecchia, Francesco Ruggiero, Girolamo Diodicibus e Gianluca Taurisano.
Indagati a piede libero, infine, Mario De Blasi, 31 anni; Paolo Loiacono, 43 anni; Angelo Mazzotta, 31 anni; Francesco Palazzo, 31 anni; Francesco Ruggiero, 30 anni; Angelo Spagnolo, 29 anni.
Per il Questore di Brindisi, Vincenzo Carella, "l'operazione portata a termine questa mattina dalla Squadra Mobile è stato ulteriormente inferto un duro colpo alla malavita brindisina". "Questa operazione-ha concluso il Questore di Brindisi- e' solo l'ultimo tassello di una annata nel corso della quale il personale della Squadra Mobile e delle Squadre di P.G. dei Commissariati di Ostuni e Mesagne hanno assicurato alla giustizia poco meno di 300 persone, di fatto arrestando tutti i vertici della criminalità organizzata operanti nella provincia". |