Brindisi, 20/05/2011
CicloAmici alla Festa delle Oasi del WWF
I cicloamici partecipano alla festa dell'oasi che quest'anno il WWF di Brindisi organizza presso l’area S.I.C. ( Sito d’Interesse Comunitario) di Giancola.
Canale Giancola è un canalone naturale di origine erosiva attraversato da un corso d'acqua a regime torrentizio. La zona è in parte occupata da un vasto fragmiteto di Cannuccia di palude tra specchi d’acqua liberi dalla vegetazione. E' un'importante testimonianza dell’ecosistema che caratterizzava in passato l’intera area costiera, con ampie aree paludose fonti di insorgenze malariche bonificate solo nella prima metà del secolo scorso. I reperti archeologici ritrovati e ascrivibilli al periodo paleolitico e dell'età del bronzo attestano l'antica passione dei brindisini di raccogliere e mangiare molluschi. Sui rilievi calcarei a Sud della foce del canale, scolpita dai venti e dagli eventi troviamo Torre Testa, il rudere di una torre di avvistamento, parte dei complesso sistema difensivo sviluppato dagli aragonesi.
Il programma del WWF prevede:
Inizio delle attività: ore 10:00
10:30 apertura della Mostra fotografica 4° CONCORSO FOTOGRAFICO WWF BRINDISI
"Gli alberi, i grandi amici".
10:30 I turno Visita Guidata, percorso archeologico naturalistico
12:00 II turno Visita Guidata, percorso archeologico naturalistico
13:00 Pausa Pranzo
14:00 Spettacolo Teatrale per adulti e bambini
15:00 Premiazione Mostra fotografica
15:30 III turno Visita Guidata, percorso archeologico naturalistico
17:00 IV turno Visita Guidata, percorso archeologico naturalistico
Chiusura delle attività ore 18:00
Per coloro che vogliono raggiungere Giancola in bicicletta il programma è il seguente:
Ore 9.00: raduno Piazza Vittoria
Ore 9:30: partenza
Ore 10,30 partecipazione alla visita guidata, percorso archeologico naturalistico
ore 13 rientro libero ( chi vuole può rimanere per bagno "caldo" e spettacolo teatrale)
Difficoltà: neanche a dirlo.
Info e Capogita: Leonardo Mita cell. 3496463711
COMUNICATO STAMPA CICLOAMICI |