Fasano, 24/05/2011
Domani incontro pubblico sulla figura di Maria Acquaviva
Giovedì 26 maggio alle ore 18.30 nella Sala di rappresentanza del Palazzo municipale, a Fasano, si terrà un incontro pubblico sulla figura della prof.ssa Maria Acquaviva, fasanese, disegnatrice anatomo-chirurgica di fama internazionale, già direttrice artistica (dal ‘65 al ‘98) della Scuola superiore di disegno anatomico dell’Istituto Ortopedico Rizzoli (Bologna), nota in tutto il mondo e frequentata da studenti di ogni nazionalità.
L’incontro, organizzato dalla locale Università del tempo libero, in collaborazione con il Comune di Fasano (assessorato alla Cultura) rientra nella rassegna dei “Giovedì culturali”, dedicati ad omaggiare la cultura fasanese. Oltre alla partecipazione della stessa Acquaviva, prenderanno parte come relatori il sindaco Lello Di Bari e il consigliere dell’Ordine dei medici della provincia di Brindisi Donato Monopoli, coordinati da Palmina Cannone e con l’introduzione di Antonio Carbonara, presidente dell’Utl, e di Antonio Scianaro, assessore comunale alla Cultura, che consegnerà una targa-ricordo alla prof.ssa. Durante la serata verrà distribuita ai presenti una copia del lavoro che l’Acquaviva ha svolto negli anni.
La giovane Maria, lasciando Fasano, ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Roma, sezione “Figura”, diventando anche allieva del grande Renato Guttuso e di Giuseppe Piccolo. Specializzatasi, successivamente, in disegno anatomo-chirurgico, dal ’65 al ’98 è diventata direttrice artistica della Scuola superiore di disegno anatomico dell’Istituto Ortopedico Rizzoli (Bologna) ed illustratrice di importanti trattati medico-scientifici nazionali ed internazionali.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI FASANO |