Brindisi, 27/05/2011

CSV Poiesis: martedì presentazione dei risultati della Campagna d'ascolto

Si svolgerà Martedì 31 Maggio presso la sede del CSV Poiesis a Brindisi (via Dalmazia, 31/C, II° piano) alle ore 12.00, la conferenza-stampa di presentazione dei risultati e delle proposte della Campagna d’Ascolto, organizzata e promossa dal CSV con le associazioni socie e non socie, partita da Cisternino lo scorso 26 novembre.

Si tratta di un programma di 20 incontri, uno in ogni città della provincia di Brindisi, che terminerà alla fine di Giugno 2011. Questa campagna rientra nel più generale impegno del CSV Poiesis per una più capillare presenza sul territorio brindisino attraverso i suoi servizi di informazione e di sostegno all’opera del volontariato. Lo scopo è, innanzitutto, quello di incentivare le occasioni di conoscenza tra il CSV, i volontari e le Amministrazioni Comunali che operano nei 20 Comuni della Provincia. L’iniziativa è utile per incontrare le associazioni di volontariato e di promozione sociale, per approfondire programmi, problematiche, esperienze oltre che per ascoltare proposte ed eventuali critiche. L'obiettivo è giungere ad uno sviluppo condiviso dell’azione del Centro di Servizio al Volontariato. L'auspicio è che al termine di tale percorso ognuno possa aver ricevuto elementi di conoscenza e di novità tali da stimolare quella rigenerazione del volontariato utile alle stesse associazioni, al CSV e alle nostre comunità cittadine.

Altri incontri si stanno svolgendo, con associazioni, coordinamenti, gruppi di volontari ed enti per sviluppare alcune tematiche in modo particolare e per promuovere o rigenerare rapporti, relazioni, progetti, collaborazioni.

“Eravamo preoccupati dall’eventuale scetticismo delle associazioni - spiega Rino Spedicato, vice-presidente vicario del CSV - verso questo nuovo modo di procedere, ossia portando il CSV nelle “loro case” per ascoltare la loro voce e per provare ad elaborare una programmazione sempre meno “a tavolino” e sempre più forte del contributo determinante e creativo del volontariato. Sapevamo, anche, di un'utilità non percepita da parte delle realtà del volontariato dei servizi offerti dal CSV e dei suoi compiti previsti dalla legge 266/91. Ad un mese dal termine, però, possiamo dire che la campagna d’ascolto sta diventando un importante strumento di conoscenza, a disposizione del CSV e del volontariato brindisino. Un risultato, però, che deve responsabilizzarci ulteriormente e deve far comprendere che la strada maestra del CSV Poiesis, è quella dell’unità nella diversità o come potrebbe suggerirci don Tonino Bello, della “convivialità delle differenze”.

Nel pomeriggio di Martedì 31 Maggio, la campagna d’ascolto farà tappa a Fasano.
Tutte le informazioni necessarie sono disponibili sul sito web del CSV Poiesis, all’indirizzo www.csvbrindisi.it.

COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS