Brindisi, 08/06/2011

Sabato l'Orchestra Schipa in concerto all'Archivio di Stato

Sabato 11 giugno 2011 alle ore 21.30, nel Chiostro dell’Archivio di Stato di Brindisi, eccezionale serata musicale con l’Orchestra Sinfonica “Tito Schipa” di Lecce con quattro solisti, per un omaggio al grande compositore Nino Rota, sotto la direzione del Maestro Marcello Panni.
La manifestazione è organizzata dalla Fondazione ICO Tito Schipa di Lecce in collaborazione con l’Associazione Artistico Musicale “Nino Rota” e con l’Archivio di Stato di Brindisi ed è la prima occasione dell’estate 2011 con la quale l’Orchestra ICO “T. Schipa” celebra il centenario della nascita di Nino Rota, compositore amatissimo dal pubblico e dai musicisti più accorti per la sua assoluta creatività fuori dal tempo. Nino Rota infatti sarà il filo rosso dell’estate 2011, nella quale saranno celebrati altri due Premi Oscar della musica italiana con opere sinfoniche, medley da musiche da film e concerti per strumenti solistici.
Il programma comprende alcune delle più significative opere scritte da Nino Rota per la grande orchestra e per il Cinema: Concerto per trombone e orchestra - solista Giuseppe De Marco, Fantasia su Temi Felliniani per flauto e orchestra – solista Francesca Salvemini (arrangiamenti di Francesco Fiore), Improvviso per violino e archi - solista Stefan Tberiu Biro (trascrizione di Marcello Panni), Concerto soirée per pianoforte - pianista Andrea Bacchetti.
L'Orchestra della Fondazione, riconosciuta I.C.O. nel 1982 ma attiva dal 1977, è diretta da Marcello Panni, diplomato in pianoforte, composizione e direzione d'orchestra al Conservatorio “S.Cecilia” di Roma e poi al Conservatorio Nazionale Superiore di Parigi col M° M.Rosenthal. Panni ha debuttato come direttore d’orchestra alla Biennale di Venezia ed ha esordito come compositore con lavori di grande successo per importanti Istituzioni. Dal 1980 al 1984 ha insegnato composizione al Mills College di Oakland, California.
Dalla fine degli anni '70 è stato ospite regolare delle principali istituzioni musicali italiane e dei più importanti teatri d'Europa dirigendo opere del grande repertorio e liriche per il Maggio Musicale Fiorentino, l’Opera di Bonn, l’Opera di Brema, il Teatro napoletano e numerose altre Istituzioni. Nel 2003 è stato nominato Accademico di Santa Cecilia.
Ingresso libero - Info: 0831581949 – 3288440033

COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE ARTISTICO MUSICALE NINO ROTA