Brindisi, 08/06/2011

Ecipa: si chiude il corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

Si terrà venerdì 10 giugno alle ore 12.00 presso la sede formativa di ECIPA, l’Ente di formazione della CNA di Brindisi, l’evento finale del corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro dal titolo “ Rischio per lavori in spazi confinati”.
Il corso ha visto la partecipazione di 15 operai dell’azienda metalmeccanica CO.MO. SUD srl. La CO.MO.SUD Srl è un’azienda brindisina specializzata nelle attività di manutenzione e costruzione metalmeccaniche degli impianti industriali.
E’ di notevole importanza il fabbisogno formativo rilevato tra le aziende del settore metalmeccanico; esso deriva sia dalla necessità di rafforzare le azioni ed i comportamenti idonei allo sviluppo della tutela individuale e collettiva che dalla volontà di migliorare gli standard obbligatori di sicurezza anche attraverso interventi formativi di tipo trasversale.
I lavori in spazi confinati sono tra quelli che mietono più vittime. Per spazio confinato si intende un qualsiasi ambiente limitato in cui il pericolo di morte o di infortunio grave è molto elevato a causa della presenza di sostanze o condizioni di pericolo, come ad esempio la mancanza di ossigeno. Gli spazi confinati sono facilmente identificabili proprio per la presenza di aperture di dimensioni ridotte come nel caso di serbatoi, silos, recipienti adibiti a reattori, sistemi di drenaggio chiusi, tubazioni.
Rafforzare tra i lavoratori la conoscenza dei rischi e dei metodi di prevenzione è fondamentale. Conoscere la normativa tecnica di prevenzione infortuni, conoscere gli obblighi dei lavoratori secondo il D.Lgs. 81/08, saper prestare il primo soccorso, conoscere e saper effettuare lavorazioni in presenza di agenti biologici, chimici e fisici, conoscere le procedure operative relative allo svolgimento delle lavorazioni, saper utilizzare correttamente i Dispositivi di Protezione Individuale, conoscere la segnaletica antinfortunistica, saper utilizzare correttamente macchinari e strumenti di lavoro.
Il progetto presentato da ECIPA Brindisi e finanziato dal Fondo Interprofessionale FONDARTIGIANATO è stato condiviso dalle Organizzazioni Sindacali CGIL CISL UIL.
Alla fine dell’iniziativa verranno consegnati ai lavoratori gli attestati di frequenza.

COMUNICATO STAMPA ECIPA BRINDISI