Brindisi, 12/06/2011

Referendum: affluenza alle ore 19.00

E' del 30,34% il dato sull'affluenza alle urne registrato alle ore 19.00 di stamani nei 61.559 seggi aperti in Italia per la votazione di quattro referendum abrogativi.
E' un risultato che lascia presagire il raggiungimento del quorum. Per un referendum abrogativo non accade da oltre 16 anni.

Anche se inferiore a quello nazionale, è soddisfacente il risultato percentuale della provincia di Brindisi, dove si è recato ai seggi il 21,61% degli aventi diritto al voto.
Le maggiori affluenze sono state registrate nella città capoluogo, a Cisternino, a Cellino S. Marco, a S. Pancrazio Salentino e S. Pietro Vernotico.

Questa la percentuale per ogni singolo comune del nostro territorio:
Brindisi 26,49
Carovigno 15,81
Ceglie Messapica 16,13
Cellino San Marco 23,49
Cisternino 24,46
Erchie 18,57
Fasano 21,65
Francavilla Fontana 17,30
Latiano 20,28
Mesagne 21,75
Oria 19,41
Ostuni 21,31
San Donaci 20,27
San Michele Salentino 19,17
San Pancrazio Salentino 23,21
San Pietro Vernotico 22,67
San Vito Dei Normanni 20,12
Torchiarolo 21,67
Torre Santa Susanna 20,86
Villa Castelli 21,79

I seggi resteranno aperti fino alle 22,00 di oggi e dalle ore 7,00 alle ore 15,00 di domani.

Gli italiani sono chiamati ad esprimersi per abrogare parti di leggi sulla gestione e le tariffe dell'acqua, sul ritorno al nucleare e sul legittimo impedimento a partecipare ai processi per premier e ministri.
Chi desidera abrogare le norme dovrà apporre un segno sul “Sì”, chi vuole mantenere la normativa vigente dovrà tracciare un segno sul “No”.

Il prossimo dato sull'affluenza verrà comunicato alle ore 22.00 di oggi, ossia alla chiusura della prima giornata di votazione.

Clicca qui per tutte le informazioni sui referendum

referendum2011