Brindisi, 13/06/2011
Alda: progetto "LAR Pahase II"
L’Ufficio Cooperazione ALDA di Brindisi in partnership con l’Amministrazione Comunale di Brindisi – Assessorato alla cooperazione internazionale sta attuando il progetto “Support to Further Implementation of Local Administration Reform in Turkey Project (LAR Phase II)”.
In relazione all’importante progetto riguardante la riforma del diritto amministrativo in Turchia, il Comune di Brindisi ospiterà nelle giornate del 15 e 16 giugno 2011 una delegazione di Municipalità Turche per implementare rapporti di scambio di best – practice e aprire alle imprese brindisine la strada di possibili relazioni commerciali e industriali con il territorio Turco. Per ulteriori informazioni è possibile visitare i siti internet delle municipalità turche partecipanti quali KARADENIZ EREGLI http://www.kdzeregli.bel.tr e ZONGULDAK http://www.zonguldak.com .
Il progetto LAR Phase II “Support to Further Implementation of Local Administration Reform in Turkey Project” (http://www.lar.org.tr/) promosso dall’UNDP Turkey e del quale l’amministrazione Comunale di Brindisi risulta partner operativo, ha come obiettivo generale quello di assicurare un efficace, trasparente, inclusivo e partecipativo ruolo del governo locale in Turchia all’interno delle decisioni strategiche portate avanti dall’Unione Europea, in particolare attraverso la piena attuazione della nuova legislazione adottata in Turchia nel periodo 2003 - 2005.
Il giorno 15 Giugno 2011 a partire dalle ore 09,00, dopo il saluto del Sindaco Domenico Mennitti alla delegazione di Municipalità turche, presso Palazzo Guerrieri, con l’Assessore Giacomo Massimo Ciullo, si terranno una serie di incontri tematici che verteranno sui seguenti argomenti:
1. Sviluppo economico locale: il porto e la gestione dei cantieri, la pesca, la promozione degli scambi commerciali, la rigenerazione urbana e l’ occupazione, la tutela ambientale, in modo tale da trasformare l’economia delle città dall'agricoltura al settore dei servizi;
2. Cultura e turismo: promozione turistica, organizzazione di festival, restauro di siti storici e culturali e tutte le attività riguardanti i giovani ;
3. Progetti sociali: l'occupazione delle donne, la custodia dei bambini, la partecipazione dei cittadini, iniziative culturali ed educative;
4. Municipal Capacity Building: e-municipality, visite di scambio tra il personale comunale e l'organizzazione di programmi di formazione (vigili del fuoco, ambiente e servizi di raccolta rifiuti, fognature, urbanistica, trasporti pubblici, polizia municipale, pianificazione di zona, GIS);
5. Fondi UE e Project Management;
6. Pratiche di Rigenerazione urbana.
Il giorno 15 Giugno 2011 alle ore 15,00 si terrà presso la Camera di Commercio di Brindisi un incontro con gli imprenditori locali. Questo meeting, sempre promosso dall’Assessorato alla Cooperazione Internazionale del Comune di Brindisi, con l’Assessore Giacomo Massimo Cullo, è finalizzato a far conoscere agli operatori turchi le principali specializzazioni produttive e di eccellenza del sistema imprenditoriale Brindisino. Nell’ambito della sessione di incontro, per le aziende sarà possibile presentare i propri prodotti e/o produzioni.
La partecipazione al workshop/incontro è gratuita e aperta a tutte le aziende del sistema Brindisino.
La giornata del 16 giugno 2011 con inizio alle ore 9.00 sarà interamente dedicata alla visita di alcuni importanti uffici strategici cittadini, quali l’Autorità Portuale, il Comando di Polizia Municipale e la Caserma dei Vigili del Fuoco.
In relazione al progetto, i partners coinvolti in questa specifica fase, le città di Brindisi, Ertegli, Monfalcone e Zonguldak, hanno coniato un logo di promozione e cooperazione territoriale, registrato a livello internazionale (di seguito riportato) .
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito internet del Comune di Brindisi o contattare il numero di telefono 0831/229423 o fax 0831/229222 dell’Assessorato alla Cooperazione Internazionale ufficio ALDA di Brindisi situato in via Guerrieri, 7.
COMUNICATO STAMPA ALDA |