Brindisi, 13/06/2011

Scuola Talìa: Winspeare e Piva tra i nuovi docenti

Edoardo Winspeare e Alessandro Piva saranno tra i docenti del nuovo anno accademico della Scuola d’Arte Drammatica della Puglia “Talia” con sedi a Brindisi e Taranto che prenderà avvio dal prossimo 29 settembre.
E’ quanto annunciato dal direttore della Scuola, l’attore e regista Maurizio Ciccolella, nel corso della conferenza stampa di chiusura dell’anno accademico che ha visto la consegna degli attestati di partecipazione agli allievi che si sono diplomati quest'anno, da parte dell’Associazione Proteo Fare Sapere, riconosciuti dal Ministero dell’Università, Innovazione e Ricerca,.
“Wispeare e Piva ci hanno già confermato la loro partecipazione – ha dichiarato Ciccolella – mentre al momento siamo in attesa di altre conferme da altri grandi nomi del teatro e del cinema a livello nazionale. Una realtà quella della Scuola d’arte Drammatica Talia che in poco tempo è divenuta la più grande struttura formativa per attori e attrici della Puglia. E’, inoltre prevista l’attivazione di un corso professionale, oltre ai corsi base e intermedi per attori e un corso base per operatori. Nella seconda annualità la Scuola Talia si prefigge ancora di formare la personalità attoriale di ciascun allievo, prevedendo percorsi flessibili che rispondano alle singole necessità formative. La strategia della molteplicità dei metodi e delle prospettive fornite rimane l’elemento distintivo della scuola. Nella realizzazione dei nuovi corsi si porrà maggiormente l’attenzione alla capacità interpretativa e “trasformativa” dell’attore nonché all’uso del corpo”.
Nel corso della conferenza, alla quale hanno preso parte il presidente dell’Associazione Proteo Fare Sapere Mario Carolla, i docenti Mimmo Tardio (analisi del testo), Maria Meerovich (canto) e Luigi Santoro dell’Università di Lecce (storia del teatro), è stato annunciato che le prescrizioni, che consentono di ricevere uno sconto del 10% sul costo della Scuola, sono state prorogate al 30 giugno.
Chi si iscrive entro questa data (per info chiamare 346.6606385 o scrivere una e-mail a segreteria@motumus.it) parteciperà gratuitamente al corso di movimento per attori che si terrà tra il 18 e il 20 Settembre 2011, tenuto da Antonio Stella, ballerino diplomato la Folkwang Hochschule di Essen già diretta da Pina Bausch.
La conferenza è stata occasione anche per stilare un bilancio dell’attività svolta e che ha visto la partecipazione ai corsi dell’anno accademico 2010-2011 di un totale di settanta giovani e adulti provenienti da tutta la Puglia.
I docenti afferenti dal mondo del lavoro dello spettacolo e dell’Università hanno tutti espresso parere positivo sia sull’organizzazione della scuola che sul livello di partecipazione degli alunni. Come da programma gli allievi attori hanno realizzato uno spettacolo comico-grottesco, molto apprezzato dal pubblico, ed inserito nella Settimana della Cultura della Provincia di Brindisi e nel Premio “Ne Vale La Penna”, organizzato da Ciclostyle e Comune di Brindisi.
Tra i risultati raggiunti vi è senz’altro il fatto che circa 10 allievi sono stati selezionati per un workshop di 20 giorni presso la Libera Università di Alcatraz, ricevendo, tra l’altro, una borsa di studio per la frequenza al corso tenuto da Dario Fo e Franca Rame.
Ben cinque studenti sono stati, inoltre, inseriti nella produzione “Prometeo Paladino” del Gruppo Mòtumus e dieci alunni hanno preso parte al Progetto “Chance for Change”, finanziato dal Ministero della Gioventù e dall’UPI.

COMUNICATO STAMPA SCUOLA D’ARTE DRAMMATICA DELLA PUGLIA “TALIA”