Brindisi, 26/05/2011

Vertenza ex ormeggiatori: Cobas chiedono incontro con D'Attis

Il Sindacato Cobas del Lavoro Privato e gli ex-ormeggiatori denunciano quanto sta accadendo all’interno del Porticciolo Turistico gestito dalla società “ Bocche di Puglia”, società partecipata del Comune di Brindisi.
Gli ex-ormeggiatori nel fare i migliori auguri di pronta guarigione al Sindaco di Brindisi , Domenico Mennitti, si rivolgono per la loro condizione disperata al vice Sindaco di Brindisi, Mauro D’Attis, che tra l’altro ha seguito tutta la vicenda.
Tantissimi cittadini e molti frequentatori del Porticciolo ci hanno informato che la società “Bocche di Puglia” ha assunto in questi giorni una persona mentre nel corso degli anni ha esternalizzato ed in parte licenziato tutti i suoi dipendenti. 2 anni fa furono addirittura licenziati 4 ex-ormeggiatori dopo essere stati convinti di passare dalla società “Bocche di Puglia” con una ditta di pulizie.
Pochi mesi fa i restanti lavoratori furono anch’essi convinti di passare con una cooperativa.
L’Amministrazione Comunale dovrà ricevere dalla Regione 2,5 milioni di euro per completare la struttura del Porticciolo Turistico che è rimasta per tanti anni priva del capannone di manutenzione ed altri servizi. Abbiamo chiesto alla Amministrazione di legare questi finanziamenti al fatto che la società “Bocche di Puglia “ possa riprendere gli ex- ormeggiatori, ma non è successo ancora nulla.
Si vede che qualcuno ci sta già pensando realizzando assunzioni ex- novo?
Gli ex-ormaggiatori stanno comunque aspettando delle risposte da parte della Amministrazione Comunale per una piccola soluzione ai loro drammatici problemi, che tarda però ad arrivare.
Comunque quella del Porticciolo è una storia infinita in cui ancora una volta a perdere è la città di Brindisi. Una eccezionale struttura finita sempre più in mano privata per strani e perversi meccanismi economici , che continua a vivacchiare invece di essere il volano del rilancio di un pezzo della nostra economia.
Il Sindacato Cobas con gli ex-ormeggiatori chiederanno nei prossimi giorni un incontro con il Vicesindaco, Mauro D’attis, per affrontare nuovamente tale disperata situazione.

COMUNICATO STAMPA COBAS