Brindisi, 14/07/2011
WiFi negli uffici postali: interrogazione di Luperti e Cannalire
Attivare un'area WI FI negli uffici postali di Brindisi è la richiesta rivolta da Pasquale Luperti e Francesco Cannalire, del Gruppo di Alleanza per l'Italia al Comune di Brindisi, al presidente del Consiglio Comunale Ing. Rizziello Angelo.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo dell'ordine del giorno:
che la rete internet continua a rappresentare l’unico mezzo di informazione in grado di assicurare un flusso di notizie continuo, senza censure e in piena libertà rispettando quindi il principio di democrazia e di par condicio che, purtroppo, non sempre sono alla base della diffusione mediatica.
che parimenti la rete assurge sempre più ad un ruolo sociale (per determinati soggetti, purtroppo, l’unico) facilitando la condivisione delle più disparate situazioni e i contatti extraterritoriali, favorendo la conoscenza di luoghi lontani con le proprie tradizioni e i propri costumi.
che diversi esperti in campo sociale e psicologico hanno certificato che un utilizzo giusto della rete può avere effetti positivi su soggetti che hanno difficoltà a rapportarsi e che proprio internet può risultare un passo importante.
che è altresì comprovato che il 70% degli utenti di internet corrisponde a giovani di un età compresa tra i 14 e i 35 anni e una larga parte di questi ha fatto proprio della rete, con le sue innumerevoli sfaccettature e possibilità, un’ occasione di lavoro;
CONSIDERATO
che il 14 Luglio u.s. diverse autorevoli testate nazionali hanno dato notizia della imminente attivazione da parte di Poste Italiane di aree WiFi pubbliche in 22 uffici postali del territorio nazionale, in cui tutti i cittadini potranno connettersi gratuitamente con il proprio Pc, tablet o smartphone, prevendendo anche postazioni con personal computer per coloro i quali ne fossero sprovvisti;
IMPEGNA
l’Amministrazione Comunale affinché possa concordare con la Direzione Nazionale di Poste Italiane l’immediata attivazione di un’area WiFi, tra quelle già previste, in un ufficio postale di Brindisi e definire, contestualmente, un protocollo d’intesa che preveda nel prossimo futuro l’attivazione di tali aree in tutti gli uffici postali del territorio comunale consentendo quindi, anche ai quartieri periferici di avere una finestra aperta sul mondo.
|