Brindisi, 17/07/2011

Discarica Autigno: Albano, Luperti e Giunta, risolvere emergenza

I Consigieri Comunali Vincenzo Albano P.D. Antonio Giunta I. d. V. e Pasquale Luperti A.p.I. hanno presentato un interrogazione al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale, sugli interventi da programmare per prevenire la sicura futura inefficienza della discarica di Autigno.

"Allo stato dei fatti, la cubatura residua disponibile nella discarica di Autigno, può consentire il conferimento dei nostri rifiuti, ma anche quelli di tutta la provincia di Brindisi, per appena un altro paio di mesi.
Questa la dichiarazione resa dal Responsabile Tecnico della discarica situata in contrada “Autigno” nel corso del sopralluogo effettuato solo qualche giorno fa ed al quale ha partecipato anche la nostra Amministrazione Comunale. In quel verbale c’è anche contenuta la sollecitazione ad effettuare la cantierizzazione dell’intervento di ampliamento della discarica entro e non oltre il prossimo 25 luglio 2011, altrimenti non si fa in tempo e si mette a rischio il conferimento dei rifiuti .
Tutto questo significa che l’Amministrazione Comunale di Brindisi, nelle more del completamento della aggiudicazione definitiva del IV lotto, che non sembra alle porte, dovrebbe attivarsi per procedere ad “ allestire ulteriori volumetrie attrezzate, da utilizzare nei prossimi mesi per lo smaltimento dei rifiuti”.
Gara e assegnazione nel giro di pochissimi giorni. Compresi gli eventuali immancabili ricorsi , che ritardano tutto alle calende greche .
Una impresa proibitiva per la sua Amministrazione, che si è sempre caratterizzata per la lentezza delle decisioni, quando è riuscita a prenderle.
Lei stesso può accertare, accedendo a quel verbale, che non erano fantasie le preoccupazioni che avevano espresse nei mesi, nelle settimane e nei giorni scorsi sulla situazione di difficoltà esistenti nel nostro territorio, sul quale incombe, come ha detto autorevolmente qualcuno,lo spettro dell’emergenza rifiuti. Che siamo con l’acqua alla gola.
Come non sono invenzioni, ma frutto di una corretta analisi della situazione esistente, quanto stiamo dicendo da diversi mesi, sui ritardi e sulle inefficienze, che si sono accumulati in questo settore, attraverso le tante puntualizzazioni e interrogazioni, che Le abbiamo inviato, con lo scopo di sollecitare l’Amministrazione a prendere piena consapevolezza del problema.
Noi ci aspettiamo, lo abbiamo espresso in diverse circostanze, che qualcuno all’interno dell’Amministrazione ci dica, non solo come realmente stanno le cose, ma anche ci chiarisca le prospettive, il pensiero lungo della programmazione sul ciclo dei rifiuti, i rimedi immediati.
Si assuma finalmente la responsabilità del ruolo e di una situazione, che forse è stata presa sottogamba e che invece al momento richiede interventi rapidi, perché non riteniamo ci sia ancora molto tempo. Anzi forse non c’è più tempo. Ma quello che preoccupa, in questa ed in altre circostanze, (come anche nel caso delle convenzioni con le società elettriche) è la tendenza generale a mettere la polvere sotto il tappeto, a negare alla città la verità sulla varie criticità, banalizzandone con dichiarazioni politiche anestetizzanti, la dimensione e la gravità.
Noi invece vogliamo mettere al centro del dibattito politico ed amministrativo la situazione reale e le proposte per affrontare e superare le criticità dei rifiuti, delle discariche, della pulizia della città, come di tutti gli altri problemi della città. Siamo stufi e stanchi di aspettare, mentre tutto intorno a noi peggiora.
Non vorremmo, che il solito destino cinico e baro, che spesso si è accanito su questa città, favorito dal solito immobilismo, avesse preordinato le cose in modo da obbligarci a bruciare i rifiuti nelle centrali elettriche. Quelli nostri e del resto d’Italia, anche perché quando si deve danneggiare l’ambiente, in questa città si sono sempre fatte le cose in grande. Una procedura rispetto alla quale, lo abbiamo ripetuto in diverse, molte circostanze eravamo, siamo e saremo contrari. Per quanto sopra, nella circostanza, le chiediamo notizie sulla discarica e sui reali interventi predisposti dalla Amministrazione Comunale per superare questa situazione, che riteniamo possa diventare emergenza.
Distinti Saluti
Vincenzo Albano Consigliere Comunale Partito Democratico
Antonio Giunta Consigliere Comunale Italia dei Valori
Pasquale Luperti Consigliere Comunale Alleanza per l’Italia