Ostuni, 20/07/2011

Domani il jazz di Giorgio Albanese nel Chiostro S. Francesco

Serata di jazz, domani giovedì 21 luglio, alle ore 21 nel chiostro di Palazzo San Francesco con concerto di “Giorgio Albanese e la sua orchestra”. Inserito nel ricco ed intenso programma dell’”Estate Ostunese”, a cura dell’associazione “Progetto Skaddia”, la serata musicale rientra tra quelle che l’Amministrazione comunale-Assessorato al Turismo, ha predisposto per “Ostuni non solo jazz”.
In esecuzione, brani di tango, jazz, pillole di musica etnico-tradizionale e di composizioni autobiografiche con ritmi e melodie diverse che permettono al gruppo di presentare un programma sempre coinvolgente in una commistione di arti e generi.
Compongono l’orchestra, oltre ad Albanese alla fisarmonica, Francesco Massaro al sax; Giorgio Distante alla tromba; Giovanni Angelini alla batteria; Vittorio Gallo al clarinetto e sax soprano e Marco Bardoscia al contrabbasso.

Musicista eclettico e versatile dotato di straordinaria sensibilità artistica, Albanese è nato ad Ostuni e, giovanissimo, intraprende lo studio della fisarmonica ed in breve tempo vince numerosi concorsi nazionali ed internazionali tra i quali Monopoli (1996), Ostuni (1996 – 1997 – 1998- 1999), Capistrello (1999), Lanciano (1999- 2000), Altamura (2000), Montalto Uffugo (2000), Corato (2001), Futani (2001), Capistrello (2001), Lecce (2002), Ostuni (2003), Morcone (2003) Noci (2005) e, nel 2002 consegue al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari la licenza di teoria e solfeggio.
Nel 2004 partecipa in qualità di rappresentante italiano, al trofeo mondiale di fisarmonica tenutosi a Santiago de Compostela (SPA) arrivando in finale, ed al concorso internazionale "città di Castelfidardo".
Considerato da qualcuno come uno dei più talentuosi giovani musicisti jazz in Italia, ha suonato con artisti come Karl Berger, R.Ottaviano, G: Lenoci, Ingrid Serto. Attualmente studia Musica Jazz al Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI