Brindisi, 21/07/2011
Pisanelli e Iaia (UdC): "quale linea sui rifiuti?"
Quale linea nella gestione dei rifiuti. E' questo l'oggetto di un intervento di Antonio Pisanelli, Capogruppo UDC al Comune di Brindisi, assieme al Commissario Cittadino Raffaele Iaia, rivolto al Sindaco di Brindisi ed al Presidente del Consiglio regionale.
Di seguito ne riportiamo integralmente il testo:
Abbiamo preso atto dell’ennesima missiva a firma dei consiglieri Albano, Giunta e Luperti sulla questione del ciclo dei rifiuti ed in modo particolare l’imminente esaurimento della discarica di Autigno.
Nel condividere l’iniziativa, mi preme ricordare al sig. Sindaco di affrontare tale situazione a breve ed in modo collegiale per far si che il Consiglio possa esprimersi e dare una linea d’indirizzo nell’interesse della città e dei cittadini.
Augurandoci, questa volta, che l’amministrazione da lei governata non liquidi la questione con un frettoloso comunicato stampa (come già accaduto nei giorni scorsi) quasi a far credere che tutti gli intervenuti in merito a tale questione avessero una visione falsata e distorta e i dati in loro possesso fossero anche sbagliati, ivi compreso l’autorevole intervento del Sindaco Della Corte per conto dell’Ato/2 che da tempo conferisce i rifiuti nella discarica di Autigno e che sicuramente ha dei dati aggiornati che vengono distribuiti a tutte le autorità competenti.
E come per i sindaci dell’Ato 2 anche per i sindaci dell’Ato 1.
Ci preme, comunque, evidenziare che non ci trova d’accordo su eventuali situazioni tampone, come l’utilizzo di strutture amovibili che non portano altro che aggravio di costi a carico dei cittadini senza risolvere i problemi.
Che la Regione ne ha escluso l’utilizzo del Cdr da conferire agli impianti energetici di Brindisi,
Pertanto Sig. Sindaco la interroghiamo per sapere se non ritiene opportuno relazionare in merito e concordare con la conferenza dei capi gruppo una linea d’indirizzo sul ciclo dei rifiuti da sottoporre al Consiglio Comunale in modo che gli atti esecutivi abbiano un indirizzo frutto delle indicazioni di tutti i gruppi politici in rispetto delle normative vigenti.
|