Brindisi, 29/07/2011
Friolo (Pdl) sull'indennità di disoccupazione agricola
L’agricoltura nel Brindisino è un settore fortemente in crisi. Ad aggravare questa situazione, già molto difficile, vi sono ostacoli burocratici ed interpretazioni normative che rendono problematico anche l’incasso dell’indennità di disoccupazione.
Il Consigliere regionale del Pdl Maurizio Friolo ha presentato, insieme al consigliere Maniglio del Pd, un ordine del giorno nel Consiglio regionale in cui sono stati evidenziati i problemi che attanagliano i lavoratori del settore agricolo, in particolare alla luce delle ultime decisioni da parte dell’INPS di bloccare le indennità di disoccupazione per quei braccianti che risultano titolari di partita Iva.
Nei giorni scorsi, infatti, attraverso un controllo incrociato da parte dell’Agenzia delle Entrate, erano emerse una serie di presunte illegittimità tra coloro che avevano presentato domanda di disoccupazione agricola e risultavano contemporaneamente possessori di partita Iva, in quanto quest’ultima condizione poteva presupporre l’esistenza di un’attività di lavoro autonomo. Da qui la decisione del blocco dei pagamenti.
Friolo ha evidenziato come questa situazione abbia dell’assurdo in quanto il più delle volte è proprio la legge a richiedere ai braccianti agricoli l’apertura di una partita Iva anche solo per conferire, ad esempio, poche decine di chili di olive ai frantoi. Inoltre va chiarito che per tutti i possessori di partita Iva inattiva è più che giusto che l’accesso alla liquidazione di quanto dovuto senza ulteriori accertamenti. Tuttavia è altrettanto importante che possano usufruire del diritto alla riscossione anche quanti hanno utilizzato la partita Iva solo per attività del tutto marginali e limitate nel tempo, come nel caso specifico del conferimento delle olive del proprio raccolto.
A conferma della validità delle considerazioni espresse dal vice presidente della commissione regionale ai servizi sociali Maurizio Friolo, l’ordine del giorno è stato approvato all’unanimità per cui, di conseguenza, si procederà ad impegnare il governo regionale ad attivarsi nel sollecitare il Ministero del Lavoro affinché si entri nel merito della vicenda trovando soluzioni idonee che consentano di sbloccare le indennità di disoccupazione dei braccianti agricoli.
COMUNICATO STAMPA MAURIZIO FRIOLO - CONSIGLIERE REGIONALE PDL |