Latiano, 01/08/2011
Oggi la Marcia della pace dei ragazzi
“Dopo la pioggia viene il sereno, brilla in cielo l'arcobaleno: è come un ponte imbandierato e il sole vi passa, festeggiato. È bello guardare a naso in su le sue bandiere rosse e blu. Però lo si vede - questo è il male - soltanto dopo il temporale. Non sarebbe più conveniente il temporale non farlo per niente? Un arcobaleno senza tempesta, questa si che sarebbe una festa. Sarebbe una festa per tutta la terra fare la pace prima della guerra.”, sarà questo filastrocca di Gianni Rodari, l’inno della prima marcia della pace dei ragazzi di Latiano che si svolgerà oggi, con inizio alle ore 18.30. La partenza è prevista dai giardini pubblici, il lungo serpentone giungerà in Piazza Umberto I. La marcia, voluta dai bambini di Latiano, vedrà la presenza di una delegazione del Burkina Faso, Africa, della comunità Marocchina latianese, del tavolo della Pace della Provincia di Brindisi, del Centro Servizi al Volontariato “Poiesis”, dell’ass.ne Karibuni, dell’ass.ne Retinopera Salento, della Crap Mons. Armando Franco, della Comunità Alloggio l’amicizia e dell’Oratorio S.I.N.G. di Oria. “E’ un’esperienza unica quella che vivremo – afferma l’assessore alle Politiche Sociali Ada Di Viggiano – i nostri ragazzi hanno preparato questa giornata con grande entusiasmo, sfileranno per le vie della Città numerose tele inneggianti ai valori della Pace e della fratellanza, questo centro estivo è stato un vero tripudio di emozioni, colori, canzoni”. Il corteo, giunto in Piazza Umberto, vivrà momenti di gioco e riflessione alla presenza di numerosi amministratori. Soddisfazione giunge da Don Franco Galiano, Direttore della Fondazione Opera Beato Bartolo Longo, che gestisce il Centro Estivo Comunale, non solo per le numerose attività proposte ma, soprattutto, per i grandi momenti di riflessione vissuti dai ragazzi in questi giorni. La marcia della Pace giunge subito dopo la grande gita vissuta sabato scorso a Locorotondo Noci e Martina Franca, una giornata intensa e gratificante che ha visto la partecipazione di ragazzi, nonni e genitori. “Sta per terminare questa magica esperienza – è il commento di Caiolo, coordinatore del Centro Estivo – un mese ricco di emozioni e scambi culturali in un momento in cui, purtroppo, emergono in più parti del pianeta episodi di intolleranza e razzismo. La presenza della delegazione del Burkina Faso ha entusiasmato non solo i ragazzi, ma le famiglie che, con grande generosità, hanno anche accolto gli animatori africani nelle loro case”. Tutto pronto, quindi, per questa ennesima avventura del Centro Estivo di Latiano che prenderà il via, alle ore 18.30, presso i giardinetti pubblici.
UFFICIO STAMPA DEL CENTRO ESTIVO
|