Brindisi, 10/08/2011

Modificato il regolamento per gli impianti sportivi

La Giunta comunale ha approvato una delibera con cui si apporta una serie di modifiche al regolamento per l’utilizzo degli impianti sportivi comunali.
Nello specifico, è stato deciso di applicare – sia pure temporaneamente – la sottrazione dal regime tariffario di tutti quegli impianti che attualmente non versano in condizioni ottimali e che saranno oggetto di interventi di manutenzione straordinaria e, cioè, il Palasport Melfi del rione Casale, la palestra Malagoli di Masseriola ed il campo scuola (quello di atletica) di Masseriola, il campo di calcio/rugby del rione Sant’Elia, il Pattinodromo del Casale, il campo di calcio del rione Paradiso, quello del rione Bozzano e di Tuturano e lo stadio comunale “Franco Fanuzzi”.
Tali strutture, in sostanza, saranno esentate dal pagamento del ticket.
Agevolazioni nella misura del 50%, invece, sono previste esclusivamente per quelle società sportive che non faranno pagare i propri corsi per i giovani di età compresa tra i 0 ed i 16 anni. Le altre, invece, dovranno pagare il ticket per intero.
Soddisfazione per il risultato raggiunto è stata espressa dall’assessore comunale allo Sport Cosimo De Michele, al quale va il merito – con tale decisione - di aver rimodulato il regolamento per andare incontro soprattutto a quelle società sportive che fanno attività agonistica a livello giovanile. “Personalmente – afferma l’assessore De Michele – sento di dover ringraziare per il lavoro svolto la Commissione consiliare allo Sport con la quale abbiamo operato sinergicamente ed in perfetta sintonia, tendendo sempre presente e considerando prioritarie le esigenze delle società sportive, soprattutto quelle più piccole.
Abbiamo, infatti, deciso di cogliere i messaggi di ‘allarme’ che ci erano stati lanciati da tutte quelle piccole società che già di per sé hanno difficoltà ad andare avanti. Ed abbiamo deciso di fare un passo indietro, purché anche loro dimostrino di avere a cuore lo sport giovanile che io ritengo fondamentale per la crescita di ogni ragazzo”.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI