Ostuni, 18/08/2011
Giancarlo De Cataldo a Un’emozione chiamata libro
Lo scrittore Giancarlo De Cataldo sarà l’ospite del nono appuntamento della XV edizione della rassegna letteraria “Un’emozione chiamata libro” in programma venerdì 19 agosto alle ore 21 nel Chiostro di Palazzo San Francesco.
Giancarlo De Cataldo presenterà ad Ostuni il suo ultimo libro “I Traditori” (Einaudi editore) e dialogherà con la giornalista Anna Maria Mori, con il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella e con il pubblico del Chiostro San Francesco sul tema “La Puglia si racconta”.
IL LIBRO:
In un bellissimo romanzo, Giancarlo De Cataldo ci ripropone l'epica eroica, torbida, idealista e ribalda dell'Italia che nasce. Da Palermo a Londra, da Roma a Torino, da Venezia alla Transilvania, nelle carceri inglesi e nei boschi della Calabria, tra pittori preraffaelliti e camorristi promossi poliziotti, tra mercanti di carne umana e lord irrequieti, giovani uomini e donne sognano, combattono , amano. E tradiscono. Ognuno va incontro al suo destino. A qualcuno tocca in sorte una nuova vita. Alcuni diventano faccendieri e delinquenti. Alcune donne guardano più avanti, più lontano. Gli ideali più puri si fanno gretta convenienza. Le organizzazioni criminali si innervano nella nazione che nasce. E Mazzini tesse la sua tela di sangue e utopia. Eppure tra battaglie e cospirazioni, tra vite leggere e amori complicati, si compone potente e netto il disegno di una stagione e di un ideale che è stato grande e che ci appartiene ancora oggi.
Giancarlo De Cataldo è Giudice di Corte d'Assise a Roma, città nella quale vive dal 1973. Scrittore, traduttore, autore di testi teatrali e sceneggiature televisive, ha pubblicato come autore diversi libri, per lo più di genere giallo. Collabora con «La Gazzetta del Mezzogiorno», «Il Messaggero», «Il Nuovo», «Paese Sera» e «Hot!». Il suo libro più significativo è Romanzo criminale (2002), dal quale è stato tratto un film, diretto da Michele Placido, e una serie televisiva, diretta da Stefano Sollima. Nel giugno del 2007 è uscito nelle librerie Nelle mani giuste, ideale seguito di Romanzo criminale, ambientato negli anni '90, dal periodo delle stragi del '93, a Mani Pulite e alla fine della cosiddetta Prima Repubblica. Nel 2006 cura per la Rai il progetto "Crimini", una serie tv scritta da grandi autori italiani, chiamati a trasporre in film di 100 minuti l’estrema diversità, e il fascino, delle realtà locali italiane.
Il prossimo ed ultimo appuntamento con “Un’emozione chiamata libro” è in programma lunedì 22 agosto quando nel Chiostro di Palazzo San Francesco arriverà Serena Dandini con il libro “Dai diamanti non nasce niente” (Rizzoli editore).
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |