Brindisi, 19/08/2011

Rai3 e Radio Vaticana sostengono il Barocco Festival

Un segnale importante che conferma quanto sia ampia e qualificata l’attenzione rivolta a questa XIV edizione del Barocco Festival “Leonardo Leo” è fornito dall’impegno che Radio Vaticana assicurerà al programma degli eventi in provincia di Brindisi dal 21 agosto al 6 settembre.
I concerti del Barocco Festival saranno registrati per essere trasmessi, in differita, da Radio Vaticana, l’emittente radiofonica della Santa Sede. Radio Vaticana trasmette i propri programmi a livello internazionale attraverso i seguenti mezzi tecnici: Internet (www.vaticanradio.org), Satellite (Eutelsat Hot Bird 13° E [Europa], Intelsat AOR [Atlantico] – IS 801 – 328,5° E, Intelsat IOR [India] – IS 904 – 60° E), e naturalmente attraverso le onde hertziane (FM – modulazione di frequenza, onde medie e onde corte).
Per il Barocco Festival, quindi, si apre una eccellente finestra internazionale. Il programma redatto dal direttore artistico del Festival, il maestro Cosimo Prontera, prevede il primo concerto per il 21 agosto, alle ore 21.00, a San Vito Dei Normanni, nella Villa Europa, con l’ensemble “La Confraternita De’ Musici” e il genio francese del violoncello Cristophe Coin.
Altro segnale importante del livello internazionale raggiunto in questi anni dal Barocco Festival è che il concerto inaugurale con Cristophe Coin sarà trasmesso in diretta da RadioTre Suite, importante cassa di risonanza per un’occasione di ascolto di grande interesse.
“Questa edizione – dichiara il maestro Prontera – si presenta al grande pubblico già con i fuochi d’artificio sia per la presenza di musicisti di acclarata levatura internazionale che per la collaborazione di due giganti della comunicazione come Rai Tre e Radio Vaticana e l’Alto patrocinio del Presidente della Repubblica. Come è noto il Barocco festival “Leonardo Leo” ha ottenuto anche quest’anno, per la terza volta consecutiva, il Premio di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: una medaglia consegnata da S.E. Prefetto di Brindisi, Nicola Prete.
Gli innumerevoli apprezzamenti al programma dell’edizione 2011 che ci pervengono da ogni parte d’Italia ma anche dall’estero gratificano gli sforzi compiuti negli anni da tutti gli enti, associazioni e aziende che hanno profuso il proprio impegno nel garantire il giusto sostegno, mediante l’organizzazione di questo Festival, alla valorizzazione culturale del territorio provinciale brindisino”.

COMUNICATO STAMPA BAROCCO FESTIVAL