Brindisi, 23/08/2011
Fase finale dei laboratori chance for change
Il progetto “Chance for Change - Occasione per il cambiamento”, finanziato dall'iniziativa Azione ProvincEgiovani, promossa dall'UPI e dal Ministero della Gioventù, che vede la Provincia di Brindisi quale Ente capofila, giunge alle sue fasi finali.
A partire dal primo settembre prenderanno avvio i laboratori scenotecnici che porteranno alla realizzazione di uno spettacolo teatrale realizzato dai ragazzi delle scuole superiori del territorio provinciale inserito nel festival “Mutanti” che si terrà il 16 e il 17 settembre nella riserva naturale di Torre Guaceto per la direzione artistica del Gruppo Mòtumus di Brindisi. Spettacoli, danza, cortometraggi, dj set e animazione per parlare di natura e sostenibilità ambientale attraverso l'arte e i progetti realizzati dai giovani studenti.
Tutti gli interessati a prendere parte ai laboratori (ragazzi tra i 14 e i 18 anni frequentanti gli istituti superiori della provincia di Brindisi) possono chiamare il 346.6606385 oppure inviare una e-mail a segreteria@motumus.it. I laboratori verteranno su scenografia (per la realizzazione delle scene e degli oggetti di scena), musica e canto (per la realizzazione delle musiche dello spettacolo) e recitazione e saranno tenuti da esperti del settore. Tra i docenti del laboratorio di recitazione anche il regista Alessandro Piva, vincitore del premio David di Donatello, regista di fiction per la tv e di film di fama nazionale.
E' possibile scaricare il programma completo dei laboratori scenotecnici su www.c4c.provincia.brindisi.it oppure sul blog scuolatalia.blogspot.com
Chance for Change è un progetto sulla sostenibilità ambientale, sui cambiamenti climatici e più in generale di educazione ambientale che ha coinvolto 26 scuole tra la provincia di Brindisi e quella di Bari. Promosso dall'UPI e dal Ministero della Gioventù, è realizzato dalla Provincia di Brindisi con i seguenti partner e associati: Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato “Torre Guaceto”, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia –Ambito territoriale di Brindisi; Fondazione Teatro Verdi; Provincia di Bari; Associazione Antropia di Cisternino, l’Associazione Culturale ed Artistica SMTM - Gruppo Mòtumus di Brindisi, l’Associazione Culturale Contemporary Art Addiction di Lecce; Associazione Nazionale per la valorizzazione della agrobiodiversità “Pomona Onlus” e Comitato Condotta Slow Food Alto Salento.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI
|