Brindisi, 29/08/2011

Claai Api: venerdì 9 convegno con l'Ass. Barbanente

Vernerdi 9 settembre, alle ore 17, presso la Camera di commercio di Brindisi, la Claai Puglia e Basilicata e l’Api di Brindisi, in collaborazione con gli Ordini degli Ingegneri, degli Architetti e dei Geometri di Brindisi, terranno un incontro con l’assessore regionale alla Qualità del Territorio, prof.ssa Angela Barbanente, sul tema: IL NUOVO PIANO CASA DELLA PUGLIA: LE OPPORTUNITA’ PER LE IMPRESE E LE FAMIGLIE.
All’incontro parteciperanno le imprese del settore delle costruzioni, i tecnici progettisti e gli amministratori comunali. Si tratta di soggetti che sono tutti direttamente coinvolti nell’attuazione del nuovo programma di interventi edilizi e di riqualificazione urbana.
(Da notare che la nostra iniziativa costituisce il primo incontro pubblico dell’assessore al ramo, dopo l’approvazione della legge).
Tra gli interventi programmati per l’incontro, particolare importanza avranno quelli dei Presidenti degli Ordini degli Ingegneri, Architetti e Geometri; così come importanti saranno i contributi degli amministratori comunali e delle organizzazioni sindacali.
Sono proprio i comuni, infatti, che dovranno attuare le nuove norme approvate, adeguandole alle esigenze e alle specificità di ciascun territorio.
Ci auguriamo che le amministrazioni comunali non si lascino sfuggire questo importante strumento per risollevare l'economia locale e nel contempo per riqualificare e rinnovare le aree urbane che andranno a individuare.
La Claai Puglia e Basilicata e l’Api, consapevoli delle gravissime difficoltà in cui versano le imprese delle costruzioni, specie nell’area di Brindisi, con la predetta iniziativa, intendono così sollecitare tutti i comuni nell’espletamento degli adempimenti di loro competenza; che dovranno essere realizzati in tempi che brevi, così come brevi sono stati quelli della nostra Regione. Solo in questo modo è possibile dare una boccata di ossigeno ad un settore stremato da una crisi interminabile.
A differenza di quanto avviene con le grandi opere, spesso costose e inutili, gli ampliamenti dei volumi, le ristrutturazioni, la riqualificazione delle aree degradate, coinvolgono tantissime aziende artigiane e piccole imprese, le quali creano occupazione vera. Della quale, a Brindisi, vi è particolare necessità.
L’incontro avrà un carattere seminariale al fine di sviscerare tutte quelle parti della nuova legge, che richiedono il dovuto approfondimento proprio con chi ne è stato l’autrice principale.

COMUNICATO STAMPA CLAAI PUGLIA E BASILICATA – BRINDISI - API DI BRINDISI