Francavilla F.na, 14/10/2011

Centinaia di adesioni alla Festa del Volontariato

Saranno un centinaio i volontari ed i responsabili in rappresentanza di oltre 50 Associazioni che parteciperanno domani Sabato 15 Ottobre pv a Francavilla Fontana (Br) al Meeting provinciale del Volontariato (Terza Edizione) presso il Laboratorio Urbano “In punta di piedi” (via Suor A. Zullino, snc) dalle 9,00 alle 19,00. L’evento organizzato e promosso ogni anno dal Centro Servizi al Volontariato della provincia di Brindisi, segue quello dello scorso anno a Fasano e del 2008 a Carovigno.
Si tratta di una full immersion denominata “Oltre lo slogan”, nella quale le organizzazioni di Volontariato dell’intera provincia e tutti coloro che operano nel Terzo Settore - sotto il coordinamento del CSV Poiesis - discuteranno insieme sulle problematiche e sulle prospettive che investono l’intero sistema, ma troveranno anche il modo di “cementare” amicizie e conoscenze nei momenti di pausa. Le indicazioni e gli spunti che emergeranno costruiranno inoltre la base per la programmazione delle attività del CSV Poiesis per l’anno 2012.
Anche quest’anno, il Meeting è la giornata della sintesi delle iniziative e dell’elaborazione degli impegni che durante l’anno sono maturati nel mondo del volontariato, ma è anche la giornata in cui si cominciano a delineare le istanze e le priorità del volontariato e dei volontari per il prossimo anno. Con questo spirito il CSV Poiesis si impegna ad organizzare questo evento: per non perdere di vista e valorizzare il fermento dei volontari e per impostare la programmazione delle proprie attività nel 2012.
La discussione sarà incentrata principalmente su tre temi: “L’identità del Volontariato”, “I punti di forza e debolezza dell’operare del Volontariato” e “Come si possono superare i limiti per poter fare rete”.
“Come sempre accade in questa giornata – afferma il presidente del CSV Marco Alvisi – la riflessione e l’approfondimento prendono spunto da alcuni temi e concetti chiave: in questa terza edizione non può certo mancare sullo sfondo il tema dell’Anno Europeo del Volontariato che volge al termine, ma il filo del discorso non dimentica la stringente attualità e peculiarità del percorso che in provincia di Brindisi si va sviluppando. Il CSV Poiesis e i gruppi associativi hanno stretto un’alleanza per qualificare sempre di più il welfare locale e in questa sinergia dopo aver riflettuto sulle coordinate metodologiche – quali l’importanza della “rete” e l’organizzazione in “Ambiti territoriali” - è necessario riflettere sulla “nuova” identità del volontario e del Volontariato”.
Nel corso della giornata, oltre ai momenti di scambio tra volontari, verrà presentato da Rino Spedicato (vicepresidente Vicario CSV Poiesis) “Parla con noi”, l’opuscolo finale della “Campagna d’ascolto 2011” promossa dal CSV, che nei primi sei mesi dell’anno ha toccato tutti i 20 comuni della provincia, incontrando “a casa propria” le varie realtà che quotidianamente operano spinte da spirito di solidarietà. Sono previsti inoltre gli interventi del sindaco di Francavilla F.na Vincenzo Della Corte, dell’assessore ai servizi Sociali del Comune Mimmo Bulgaro e dell’Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici Maurizio Bruno.
E domenica 16 si continua con la “Festa del Volontariato Francavillese”, (a partire dalle 19,00 in Piazza Giovanni XXIII) rimandata sette giorni fa a causa delle cattive condizioni climatiche. L'iniziativa è finalizzata a promuovere e a valorizzare il nobile, prezioso ed indispensabile operato delle tante associazioni che operano sul territorio. Nel corso della manifestazione si assisterà a performance artistiche di allievi della Scuola Musicale Comunale della Città di Francavilla Fontana. A seguire il Maestro Marcello Baldassarre e i gruppi Evinrude 80, Mago Holdin, Note di strada, Saska-Chewa. Inoltre, nel corso della serata saranno realizzati attività ludiche per i più piccoli.

COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS