Brindisi, 17/10/2011

Erosione coste: l'Ass. Bruno sul protocollo per la difesa delle coste basse

Nella giornata di oggi, lunedì 17 ottobre 2011, si è tenuto presso l'Assessorato regionale ai Lavori Pubblici di Bari, un incontro per la sottoscrizione del "Protocollo d'intesa per progetti sperimentali di difesa delle coste basse". Il protocollo è stato firmato dall'assessore regionale al Bilancio e programmazione Michele Pelillo; dall'assessore regionale alle Opere pubbliche e protezione Fabiano Amati; dall'assessore ai Lavori pubblici della Provincia di Brindisi Maurizio Bruno; dal segretario generale dell'Autorità di Bacino della Puglia Antonio R. Di Santo e dai Sindaci dei Comuni costieri.
“L'Amministrazione Provinciale di Brindisi – dichiara l’assessore Bruno - è la prima a prevedere la realizzazione di interventi congiunti per arginare il fenomeno dell'erosione costiera e l'attuazione di progetti sperimentali e di soluzioni innovative per interventi di difesa delle basse coste, compresi i ripascimenti protetti di piccola entità. Una prima fase vedrà protagonisti i singoli Comuni che presenteranno i progetti sperimentali; successivamente attraverso l'attività di coordinamento della Provincia e l'utilizzo del proprio Ufficio tecnico, i progetti saranno presentati alla Regione per ricevere i finanziamenti e dare avvio alle opere che consentiranno di porre rimedio ai gravi danni che le nostre coste già subiscono e ad evitarne altri in futuro”.
In base al protocollo le attività da realizzare sono quelle di elaborazione di progettualità tecniche per il ripascimento delle spiagge dei Comuni costieri della provincia di Brindisi; l’attivazione delle procedure per il rilascio di pareri/autorizzazioni/nullaosta e quanto altro previsto dalla normativa vigente; l’approvazione dei progetti ed individuazione delle relative linee di finanziamento e verifica finale dell'attuazione dell'interventi.
A tal fine di non duplicare interventi e creare sovrapposizioni, nonché per verificare la coerenza delle azione e progetti prioritari in Comuni limitrofi, considerato che la costa costituisce un continum ambientale, è istituita un'apposita "Cabina di Regia" anello di congiunzione interistituzionale, costituita dalla Provincia di Brindisi e dal Comune di Brindisi, con il compito di raccordare le indicazioni del tavolo istituzionale, costituito dai Sindaci dei Comuni costieri, i quali proporranno gli interventi prioritari.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI BRINDISI

Clicca qui per il Protocollo d’intesa per progetti sperimentali di difesa delle coste basse dei Comuni di Brindisi, Carovigno, Fasano, Ostuni, S.Pietro V.co, Torchiarolo