Villa Castelli, 27/10/2011

Caliandro e Muolo: attivare scuole superiori

La mancanza di indirizzi scolastici superiori nel Comune di Villa Castelli pone dei seri problemi di ordine economico e sociale alle famiglie che devono sostenere costi aggiuntivi per poter garantire un’adeguata istruzione ai propri figli. Per questo motivo i consiglieri provinciali Vitantonio Caliandro e Rocco Muolo si fanno portavoce delle lamentele e sollecitazioni provenienti dalle famiglie.
“Si tenga conto – dichiara Caliandro – che ogni anno centinaia di ragazzi devono iscriversi a scuole superiori di altri comuni pertanto abbiamo richiesto, attraverso una lettera inviata al presidente della Provincia Massimo Ferrarese, all’assessore provinciale alla Pubblica istruzione, al Sindaco di Villa Castelli e al Dirigente Scolastico provinciale, di mettere in atto tutte le iniziative istituzionali possibili per l’attivazione di un corso di studi o legato agli istituti scolastici della vicina Francavilla Fontana o da inserire nell’ordinamento dell’Istituto comprensivo “Dante Alighieri” di Villa Castelli”.
“Da un’indagine riguardante le attitudini e le preferenze degli studenti – dichiara Muolo – emerge una forte propensione per indirizzi tecnico-professionale, pertanto sarebbe gradita l’attivazione dell’indirizzo ITER- Turistico con la previsione di tre lingue straniere”.
I due consiglieri provinciali sono disponibili ad ulteriori contributi al fine di realizzare tale proposta, nell’attesa di conoscere le determinazioni in merito da parte delle Istituzioni contattate.

COMUNICATO STAMPA