Brindisi, 28/10/2011
CSV Poiesis: si organizza il dopo marcia della pace
Il messaggio di Pace non si ferma alla Marcia del 25 Settembre scorso. Con questo spirito si svolgerà Sabato 29 Ottobre (inizio alle 17,30) a Brindisi presso la sala dell’Associazione “Vivere Insieme” in via Mantegna, 10 al rione Sant’Elia l’assemblea sul “Dopo Marcia della Pace”. Si tratta di un evento che vedrà protagonisti Scuola, Famiglie, Associazioni, Volontari, Organizzazioni Sociali e Religiose, Istituzioni locali con un impegno che si rinnova, quello di “educare alla Pace”.
“La Pace non si costruisce nei meandri della burocrazia – ha spiegato Rino Spedicato, vicepresidente vicario del CSV Poiesis, durante la conferenza-stampa di presentazione – ma nel lavoro di ogni giorno di ognuno di noi. Sabato 29 commenteremo insieme su quello che c’è stato attraverso la documentazione fotografica ed i racconti di chi c’era e rifletteremo su quelle che saranno le prossime tappe. Questa esperienza è molto originale perché è il risultato di un prodotto di laboratorio, che sta nascendo dal basso e che giorno dopo giorno si sta arricchendo di entusiasmo e di voglia di fare rete, nella semplicità e con molta serietà”.
Nell’iniziativa un ruolo importante è rivestito dalla Scuola, che attraverso il 2° Circolo Didattico “San Lorenzo” di Brindisi ha organizzato e promosso la Marcia della Pace per le vie della città. “Quello che più ci sta a cuore – afferma la dirigente scolastica Angela Citiolo – è il percorso mentale di arricchimento. Abbiamo tante idee da sviluppare in cantiere e sabato 29 le illustreremo in dettaglio, a partire dai laboratori: ci auguriamo che venga mantenuto il progetto educativo”.
Nel corso della serata di Sabato 29, dopo i saluti di Alfonso De Fraia, presidente dell’Associazione “Vivere Insieme” che ospita l’evento nei propri locali e del vice presidente della Provincia di Brindisi Francesco Mingolla, si passerà a Ricordare le Marce della Pace del 25 settembre 2011, con le immagini e gli interventi dei partecipanti a quella di "Perugia-Assisi” e "Brindisi”. Il chitarrista Angelo Presta canterà un brano dedicato al tema della Pace.
A seguire la testimonianza su Gino Cantoro (Volontario, Ambientalista, Operatore di Pace). Sarà Claudio Carone (Acli Città di Brindisi) a ricordarlo, rammentando che è stato tra i promotori della Tavola della Pace della provincia di Brindisi. Alle 18.30 l’intermezzo musicale con “Il tamburello della Marcia della Pace” (a cura di Paolo Piccinno) e con la Pizzica ed altro dei ragazzi/e dell'Associazione "Vivere Insieme".
Quindi prima delle conclusioni, tracciate da Rino Spedicato, sarà Enzo Greco (Arci) a tracciare le prospettive della Tavola della Pace 2011, mentre Angela Citiolo presenterà i tre Laboratori di Pace ed Concorso fotografico “Scatta La Pace” in collaborazione con l’Associazione Cantierimmagine.
COMUNICATO STAMPA CSV POIESIS |