Brindisi, 04/11/2011
Cittadella della Ricerca: grande successo per seminario sulle Pmi
Ha riscosso un notevole successo di partecipazione il Seminario organizzato dalla Cittadella della Ricerca di Brindisi, quale partner della rete europea Enterprise
Europe Network, sul tema "Opportunità e misure specifiche per
le PMI pugliesi".
Nel corso del dibattito si è discusso di finanziamenti, servizi informativi e di assistenza diretta, di opportunità di internazionalizzazione e di cooperazione per la
ricerca e l'innovazione, a scala regionale ed internazionale (bandi
regionali e VII programma Quadro).
Ai lavori hanno partecipato i rappresentanti di piccole e medie aziende di questo territorio che hanno avuto modo di confrontarsi con i relatori proprio sugli strumenti finanziari a disposizione, sia a livello regionale che nazionale ed internazionale.
“La Cittadella della Ricerca – ha affermato il Presidente Antonio Andreucci - è soggetto istituzionalmente preposto alla incentivazione delle politiche di ricerca, sviluppo, trasferimento tecnologico e innovazione del territorio jonico-salentino.
Tale attività viene espletata in modo particolare attraverso il Progetto Bridg€conomies, che promuove e sostiene l'innovazione delle PMI pugliesi mediante i servizi gratuiti della Enterprise Europe Network (Commissione Europea). Oggi tale Progetto assume particolare rilievo, proprio in virtù del fatto che la situazione economico-finanziaria europea sta pesantemente colpendo in modo particolare le PMI, riconosciute motore trainante dell'economia di un paese.
Cittadella della Ricerca con questo Seminario – ha proseguito l’avv. Andreucci – ha voluto essere vicina alle PMI in modo diretto, utile e sostanziale.
Infatti, tale evento organizzativo si è posto l’obiettivo di consentire alle PMI di conoscere quegli elementi utili e concreti per ottenere aiuti non solo su scala europea, ma anche regionale”.
Il Seminario ha riguardato, in particolare, il ruolo delle PMI nel VII Programma Quadro di ricerca e sviluppo della UE, le reti di informazione europeo al servizio delle imprese, le opportunità di investimento e di business in Albania, i Bandi regionali attualmente aperti a favore delle Imprese Innovative e le problematiche dell'accesso al credito da parte delle PMI.
Inoltre, a fine Seminario è stata offerta la possibilità alle imprese di incontri bilaterali con gli esperti presenti all’evento.
COMUNICATO STAMPA CITTADELLA DELLA RICERCA |