Brindisi, 07/11/2011

I giovani dell’IdV incontrano esperti di GNU/Linux e software libero

Parte dai giovani dell’IdV l’azione rivolta al cambiamento. Competenze, idee e progetti, messi in campo nell’incontro che si terrà mercoledì 9 novembre 2011 alle ore 19,30, presso la sede provinciale dell’Italia dei Valori e che vedrà la partecipazione e la collaborazione di un gruppo di giovani LatLug di Latiano. Obiettivo dell’incontro è la presentazione del GNU/Linux e del software libero, che non significa solo gratuito, ma significa anche libertà, democrazia e civiltà. Il software libero è un software utilizzabile, distribuibile e modificabile, che promuove un modello di economia dove si valorizzano la collaborazione, le competenze e la libera concorrenza.
E’ la coordinatrice provinciale del Dipartimento dei giovani IdV, Giovanna Semeraro, promotrice e portavoce delle proposte del suo gruppo: “…Noi giovani dell’IdV vogliamo che il software libero entri nelle scuole, per ragioni economiche, in quanto permette un enorme risparmio, non dovendo pagare la licenza per l’utilizzo del sistema operativo, la suite d’ufficio e la manutenzione, ma soprattutto per ragioni di ordine morale ed etico, perché non discrimina ed il sorgente è messo a disposizione. Ci tengo a sottolineare anche un altro aspetto, anch’esso di rilevanza notevole: se a scuola si usa software proprietario per seguire le lezioni, lo studente sarà costretto ad acquistarlo per poterlo usare a casa, permettendo così che il suo sapere dipenda da un’azienda, al contrario la diffusione del software libero gli consentirà di utilizzarlo liberamente e gratuitamente senza dover sostenere costi, inoltre porre fine alla riproduzione illegale di copie pirate, rappresenta un traguardo notevole di legalità e di sviluppo. La diffusione del software libero nelle Pubbliche Amministrazioni, da un lato comporta notevoli vantaggi per i cittadini, che potranno visionare atti pubblici, oggi accessibili solo mediante l’utilizzo dei software proprietari con i quali sono stati creati; dall’altro vantaggi per le Pubbliche Amministrazioni grazie al risparmio economico che ne deriva.”
“…Diffondere la cultura del software libero nelle scuole, nelle P.A. e nella società è l’impegno del gruppo del Dipartimento Giovani IdV, al fine di garantire imparzialità, indipendenza ed una forte spinta di innovazione”. All’incontro è invitata tutta la cittadinanza.

COMUNICATO STAMPA COORDINAMENTO PROVINCIALE IDV GIOVANI PROVINCIA DI BRINDISI