Brindisi, 07/11/2011

Blocco Polimeri, Nicastro: "risolvere criticità tutelando i lavoratori"

"Mi sento di condividere le perplessità e le preoccupazioni dei rappresentanti sindacali ricevuti questo pomeriggio presso il mio assessorato in merito agli scenari occupazionali relativi al Petrolchimico di Brindisi. Premettendo che non è possibile derogare in alcun modo alla sicurezza sul posto di lavoro e alla tutela del territorio brindisino rispetto ai rischi industriali connessi alla sicurezza degli impianti".
Così l'Assessore Lorenzo Nicastro al termine dell'incontro con le Segreterie Confederali rappresentate da Giuseppe Ciracì (CGIL), Teodoro Di Maria e Piero De Giorgio (CISL), Arturo Minervini, Giovanni Albano e Cosimo Zuccaro (UIL) e le Segreterie di Categoria rappresentate da Cristina Attalia (Femca-Cisl Puglia), Cosimo Zimmari (Uilcem Brindisi), Martino Cervellera (Femca Cisl Brindisi), Salvatore Viva e Pierluigi Zongolo (Filctem Cgil Brindisi).
"Auspico che si possa trovare una modalità di superamento delle criticità evidenziate dal Comitato Tecnico Regionale dei Vigili del Fuoco - prosegue l'assessore - sia sul piano documentale che su quello tecnico, senza pregiudicare le legittime aspettative di tutela del posto di lavoro di migliaia di lavoratori brindisini, nell'ottica di una assunzione di responsabilità di ciascuno per le proprie competenze".
"In questa direzione ritengo utile la convocazione di mercoledì del comitato - conclude l'assessore - perché prenda visione della nuova documentazione prodotta dall'azienda e affinché si tracci un percorso condiviso di sanatoria delle criticità, utile a contemperare i vari aspetti della vicenda: sicurezza dei lavoratori, tutela del territorio dal rischio industriale e salvaguardia dei posti di lavoro".

COMUNICATO STAMPA ASSESSORATO REGIONALE ALL'AMBIENTE