Brindisi, 09/11/2011

CamCommercio organizza corso di lingua e cultura araba

Si è tenuta stamani, presso Palazzo Nervegna, la conferenza stampa di presentazione di un corso di lingua e cultura araba, promosso dalla Camera di Commercio e dall’Amministrazione comunale. All’incontro erano presenti il Commissario Prefettizio Bruno Pezzuto, il presidente della Camera di Commercio Alfredo Malcarne ed il direttore della Confcommercio Giuseppe Marchionna.
Si tratta di un corso destinato alle imprese, del costo di 300 euro a persona e della durata di 60 ore, articolato in incontri bisettimanali di due ore ciascuno.
Le lezioni saranno tenute da un docente madrelingua consentiranno di apprendere la lingua nelle sue varianti standard e locali, scritta e parlata. Non solo. I partecipanti al corso avranno anche la possibilità di conoscere in maniera approfondita le caratteristiche geopolitiche, economiche e culturali del mondo arabo, con particolare riferimento alla religione e ad altri aspetti della società concernenti le tradizioni, gli usi ed i costumi, nonché le espressioni artistiche.
“Ancora oggi – ha affermato il presidente Malcarne nel corso dell’incontro - l’operato dell’Unione Europea si fonda sulla visione dominante della grande civiltà del Nord Ovest del mondo, delle terre laboriose e produttive che si propongono come unico modello di sviluppo, contrapponendosi agli altri punti cardinali, il Sud e l’Est, che sono invece considerate le terre dell’ostinata resistenza alla modernità.
Invece, va rilevata la sempre più crescente importanza – dal punto di vista economico, culturale e delle risorse umane - dei Paesi dell’Area mediterranea. “Da qui la necessità – ha detto il Commissario Pezzuto - di farsi trovare pronti dinanzi a questa opportunità e di individuare i mercati di riferimento per i prossimi anni. Ed il primo passo è rappresentato proprio dal corso che abbiamo deciso di attivare a favore delle imprese del territorio”.

COMUNICATO STAMPA CAMERA DI COMMERCIO DI BRINDISI