Brindisi, 09/11/2011

Blocco Polimeri: Ugl Chimici sulla concessione dell'esercizio provvisorio

Il Comitato Tecnico Regionale accogliendo le controsservazioni edotte dalla Polimeri Europa ha sospeso il divieto di utilizzo delle apparecchiature che causano la fermata dell’ impianto di cracking P1CR e la conseguente fermata di tutto lo Stabilimento.
Le nuove prescrizioni riguardano:
• Realizzazione, nel più breve tempo possibile, del bacino di contenimento del serbatoio di Sodio Nitrito, di fatto, già in fase di ultimazione.
• Per il serbatoio di virgin nafta F204, è richiesto un presidio di due unità di Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Brindisi.
• Per la linea di Olio FOK, per le fasi di carico/scarico al pontile, è richiesto un presidio di due unità di Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Brindisi.
• Viene richiesto che entro 60 giorni venga redatto il nuovo Rapporto di Sicurezza che tenga atto di tutte le prescrizioni evidenziate.

La UGL Chimici esprime grande soddisfazione per il risultato raggiunto anche per il coinvolgimento di tutti gli Enti (Comune, Provincia, Regione) e per l’intervento delle Istituzioni come la Prefettura che con grande senso di responsabilità hanno risposto alle forti preoccupazioni di tutti i lavoratori del sistema industriale brindisino.
Diamo atto, per il raggiungimento del risultato, ai manager della Polimeri Europa per la disponibilità e l’impegno dimostrato per rispondere a tutte le prescrizioni ricevute; gli richiediamo massima attenzione e persistente professionalità per il futuro.
L’UGL dichiara il proprio impegno sui temi della Sicurezza, Produttività, Rispetto dell’Ambiente ed Occupazione, cercando di favorire il dialogo e la collaborazione fra i soggetti interessati, istituzionali e sociali, per il raggiungimento di elevati standard di sicurezza.

COMUNICATO STAMPA UGL Chimici - SEGRETERIA PROVINCIALE