Pezze di Greco, 10/11/2011
Sabato "Ristoriamoci-Bio" a Lama del Trappeto
Ripercorre gli scenari delle campagne pugliesi il tour di degustazioni Ristoriamoci Bio promosso dall’ AIAB Puglia, Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica. Quattro tappe per un viaggio accompagnato dai sapori autentici dei prodotti biologici tipici della tavola pugliese che permetterà di cogliere la preziosità di una metodologia agricola sostenibile.
Primo appuntamento sabato 12 novembre 2011 a Pezze di Greco, frazione del comune di Fasano. Ad accogliere la degustazione a partire dalle ore 19.00 la cornice altamente suggestiva del villaggio rupestre “Lama del Trappeto”, situato sull’antica via Traiana.
Immersi tra grotte e frantoi ipogei assaporando l’alta qualità di oli novelli su pane, olive e cavolfiori frutti, focaccia con pomodoro regina, cime di rapa e cipolla, ceci e bietoline, pettole con vino cotto, vino e rosoli all’alloro tutti rigorosamente biologici, le aziende bio pugliesi presenti mostreranno l’importanza di riscoprire il gusto di una terra coltivata solo con l’impiego di sostanze naturali.
“Informare ed educare i consumatori sul movimento biologico”. E’ questo uno dei principali obiettivi di Ristoriamoci Bio per Giuseppe Lombardi, presidente AIAB Puglia “ecco perché questo tour di degustazioni rientra nel progetto P.RI.BIO, Promozione della Ristorazione Biologica, un programma interregionale finanziato dal MIPAAF volto alla diffusione e la conoscenza delle produzioni biologiche”.
L’iniziativa Ristoriamoci Bio-Pezze di Greco è organizzata con la collaborazione e il sostegno dell’Associazione Culturale Presepe Vivente, del Presidio Slow Food del Pomodoro Regina e del Parco Regionale delle Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo.
Per informazioni sulla manifestazione: AIAB-Puglia/Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica segreteria.puglia@aiab.it
La prenotazione è obbligatoria tel. 338.7656566 o 346.2350126
|